image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Stampare in 3D il vetro? Qualcuno ci è riuscito, con poca fatica Stampare in 3D il vetro? Qualcuno ci è riuscito, con poca f...
Immagine di Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odi...

Arrow Lake-H e Krackan Point spuntano nei listini dei rivenditori

Asus si starebbe preparando a lanciare una nuova gamma di laptop dotati dei processori di ultima generazione di AMD e Intel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 15/12/2024 alle 12:00

Asus si starebbe preparando a lanciare una nuova gamma di laptop dotati dei processori di ultima generazione di AMD e Intel. Queste informazioni preliminari sono emerse grazie ai listini di alcuni rivenditori in Australia e in Grecia che, apparentemente, avrebbero anticipato i tempi rispetto alle presentazioni ufficiali.

I nuovi modelli Asus spazieranno dalla linea economica Vivobook fino alla premium Zenbook. Saranno equipaggiati con processori Intel Arrow Lake come il Core Ultra 9 285H e il Core Ultra 5 255H, oltre ai chip AMD Hawk Point (Ryzen 7 250) e Krackan Point (Ryzen AI 7 350). Questi processori di nuova generazione dovrebbero essere presentati ufficialmente al CES 2025 solamente il mese prossimo.

Arrow Lake-H userà una versione modificata della GPU Xe-LP chiamata Xe-LP+ o Alchemist+.

Intel introdurrà la nuova architettura Arrow Lake in diverse configurazioni (HX, H e U) per coprire varie fasce di prezzo e consumi. I modelli con suffisso "Ultra" utilizzeranno il silicio Arrow Lake, mentre gli altri saranno versioni aggiornate di chip Alder Lake/Raptor Lake esistenti.

Da parte sua, AMD proporrà il refresh di Hawk Point (Ryzen 8040) rinominato in Ryzen AI 200, basato su architettura Zen 4 e grafica RDNA 3. Krackan Point sarà invece una variante più economica di Strix Point, mantenendo l'architettura Zen 5 e RDNA 3.5 ma con metà delle unità di calcolo grafiche.

Immagine id 38732

I chip Arrow Lake di Intel supporteranno la nuova tecnologia XeSS Frame Generation grazie ai core XMX integrati. AMD punta invece a competere direttamente con i processori Lunar Lake di Intel in termini di efficienza energetica.

Ci si aspetta che questi nuovi laptop Asus siano disponibili sul mercato tra fine gennaio e inizio febbraio, poche settimane dopo l'annuncio ufficiale al CES. La competizione nel settore dei processori mobile si preannuncia particolarmente accesa, con AMD e Intel pronte a sfidarsi con le loro soluzioni di punta.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #6
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Articolo 1 di 5
Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
Steam aggiorna l'overlay FPS con indicatori per DLSS e frame generation, mostrando quanti frame sono renderizzati e quanti generati con la tech.
Immagine di Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stampare in 3D il vetro? Qualcuno ci è riuscito, con poca fatica
Il MIT è riuscito a stampante in 3D il vetro, a una temperatura decisamente bassa rispetto agli standard a cui si lavora il materiale.
Immagine di Stampare in 3D il vetro? Qualcuno ci è riuscito, con poca fatica
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Un leak enorme che contiene 16 miliardi di credenziali è finito online: è essenziale cambiare password quanto prima per dormire sonni tranquilli.
Immagine di Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet
Il governo chiede ai cittadini di cancellare WhatsApp e pianifica di bloccare l'accesso a internet globale per rafforzare il controllo delle comunicazioni.
Immagine di La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet
10
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è chi investe miliardi e poi licenzia migliaia di persone
Microsoft si prepara a una nuova ondata di licenziamenti che coinvolgerà migliaia di dipendenti secondo fonti Bloomberg.
Immagine di C'è chi investe miliardi e poi licenzia migliaia di persone
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.