ASRock ha deciso di entrare nel mondo del networking con il G10 Gaming Router, una soluzione Gigabit MU-MIMO 4x4 dual band 802.11ac. L'azienda in qualche modo sta ricalcando le orme di Asus, anch'essa da tempo nel settore dei router.

MU-MIMO permette trasmissioni simultanee a gruppi di client, facendo un uso più efficiente della capacità della rete Wi-Fi e velocizzando le trasmissioni. Il G10 Gaming Router adotta un chip dual-core a 1.4 GHz di Qualcomm e raggiunge velocità di 800 Mbps a 2.4 GHz e 1733 Mbps nella banda a 5 GHz.
Dotato di 512 MB, il router di ASRock offre diverse caratteristiche come il controllo della priorità delle applicazioni per gestire il bandwidth - magari riservando più banda ai giochi. Il G10 è dotato anche di un "offloading network engine" che consente alla CPU del router di non farsi totalmente carico delle operazioni.
![]() | Asus RT-AC52U |
Nella parte alta dello chassis c'è un dongle HDMI di colore nero, che può essere staccato e collegato nella porta HDMI di un display per essere usato per Miracast e Airplay, ossia per visualizzare contenuti in wireless da altri dispositivi.

Dato che il dongle è un dispositivo wireless N 2x2, può essere usato come un router da viaggio, completo di alimentazione da 5 volt. ASRock G10 Gaming Router ha cinque porte Gigabit Ethernet (1 WAN, 4 LAN), due porte USB 3.0, otto antenne interne omnidirezionali, beamforming e caratteristiche l'amministrazione da remoto, anche tramite un'app su smartphone.
Al momento ASRock non ha svelato una data di disponibilità né il prezzo, ma ipotizziamo un listino superiore ai 200 dollari e l'arrivo sul mercato entro fine anno.