La patch migliore alla fine la fà l'utente .
Andando di offset tensione o utilizzando le impostazioni che danno le varie case LLC e varie.
Rimane vergognoso che uno debba metterci le mani o aspettare aggiornamenti bios dopo mesi o anni perchè non hanno fatto bene il loro lavoro !
La critica la faccio da utilizzatore di cpu e gpu intel , ma vale anche per le altre.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ce la fate a dare notizie utili? Che ci vuole a dire quali processori sono effettivamente coinvolti? O vi aspettate che tutti sappiano quali processori sono Raptor lake?
Certo, posso cercare su Google, ma resta che state dando una notizia incompleta!!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ce la fate a dare notizie utili? Che ci vuole a dire quali processori sono effettivamente coinvolti? O vi aspettate che tutti sappiano quali processori sono Raptor lake? Certo, posso cercare su Google, ma resta che state dando una notizia incompleta!!
Sono i processori di 13ma e 14ma generazione: intel i7 14700 ad esempio, ma anche quelli serie 13000, sia i5 che i7 che i9
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ce la fate a dare notizie utili? Che ci vuole a dire quali processori sono effettivamente coinvolti? O vi aspettate che tutti sappiano quali processori sono Raptor lake? Certo, posso cercare su Google, ma resta che state dando una notizia incompleta!!
È scritto in grassetto all'inizio dell'articolo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
buona domenica ragazzi! un i5 13600k 64gb di ram ddr 4 gpu 4070 ti monitor 2k secondo voi il prossimo anno dovrei aggiornare? 2000 euro di budget.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.