image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

ASRock punzecchia MSI e Asus: "Felici di vedere che qualcuno è finalmente tornato in partita"

ASRock ha deciso di punzecchiare i concorrenti Asus e MSI per il design delle loro nuove schede madre di fascia ultra-premium.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/01/2021 alle 11:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/01/2021 alle 11:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

ASRock, tramite il proprio profilo Facebook in madrelingua, ha deciso di punzecchiare i concorrenti Asus e MSI per il design delle loro nuove schede madre di fascia ultra-premium. Secondo il produttore di Taiwan, le nuove ROG Maximus XIII Extreme Glacial di Asus e Z590 GODLIKE di MSI sarebbero molto ispirate alla ASRock X570 Aqua.

asrock-sbeffeggia-asus-e-msi-138537.jpg

La ASRock X570 Aqua è una scheda madre di fascia enthusiast basata sul chipset top di gamma di AMD e dotata di un monoblocco per il raffreddamento a liquido integrato. Il design della scheda ha linee decisamente aggressive e segue lo schema colori nero/argento con zone illuminate a LED RGB.

Durante il CES 2021 sia Asus che MSI hanno presentato delle schede di fascia alta e basate su chipset Z590: la ROG Maximus XIII Extreme Glacial di Asus utilizza un design a monoblocco prodotto da EK mentre la scheda madre top di gamma di MSI, la Z590 GODLIKE, non integra un sistema di raffreddamento a liquido ma utilizza delle forme che richiamano vagamente il prodotto di ASRock.

ASRock non si è fatta sfuggire l'occasione per ricordare ai propri fan che i due concorrenti potrebbero essersi ispirati al suo prodotto, pubblicando un post su Facebook che recita:

"È stato noioso per un po' di tempo. Felici di vedere che qualcuno è finalmente tornato in partita dopo due generazioni.#ASRock #AQUA #Z490 #X570 #Z590 #ASUS #ROG #MSI #Godlike #ThankYou #WeWillKeepOnInnovating #WelcomeToKeepUp"

La ASRock X570 Aqua è una scheda davvero costosa, riservata agli utenti dalle esigenze più estreme e dalle tasche decisamente più profonde. La scheda, come ricordano i colleghi di VideoCardz, è stata prodotta in edizione limitata di sole 1000 unità, la prima delle quali è stata consegnata a Lisa Su, CEO di AMD.

Ora non resta che aspettare le risposte di Asus ed MSI che probabilmente stanno pianificando il proprio contrattacco social!

ADATA XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 PRO da 512GB è in offerta su Amazon a meno di 80 euro, non fartela scappare!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.