image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Asus B450 II, quali novità ha portato il refresh delle schede madre?

Asus ha appena presentato sul mercato la nuova serie di schede madre B450 II per processori AMD, con gradite migliorie rispetto alla prima generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 24/12/2020 alle 10:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:53

Le schede madre rappresentano la parte più importante di un PC, sono il sistema nervoso del computer, ciò che collega le varie componenti e permette loro di funzionare in armonia. Di conseguenza, una scheda madre migliore è in grado di permettere migliori prestazioni e Asus questo lo sa molto bene. Il brand taiwanese ha appena presentato sul mercato la nuova serie di schede madre B450 II per processori AMD, la quale porta con sé delle gradite migliorie rispetto alla prima generazione.

asus-b450-ii-134964.jpg

Negli ultimi anni, una delle migliori linee di schede madri disponibili è stata la serie B450 di ASUS, grazie alle sue elevate prestazioni, alla robusta durata e all'ampia gamma di opzioni tra cui poter scegliere. ASUS ha rinnovato questa serie di prodotti con le nuove schede madre B450 II, ancora migliori delle precedenti. Ecco uno sguardo a ciò che c'è di nuovo e un'indicazione sul target di ciascuna delle nuove schede.

Asus B450 II: quali sono le novità?

La differenza più grande tra la rinnovata serie B450 II e la serie originale è che le nuove schede madre hanno VRM e raffreddamento migliorati. Ciò significa che le schede madre B450 II sono ancora più prestanti delle loro già eccellenti predecessore per quanto riguarda l'erogazione e la regolazione della potenza oltre che al mantenimento delle temperature durante le intense sessioni di gioco.

Un altro vantaggio delle schede B450 II è che possiedono la tecnologia Asus BIOS FlashBack che permette di installare gli aggiornamenti del BIOS senza CPU. Questo è incredibilmente conveniente per gli utenti che vogliono utilizzare una CPU AMD Ryzen serie 5000.

È infatti possibile utilizzare CPU AMD Ryzen della prima generazione, della seconda generazione e della serie 3000 OOB (out of the box), mentre sarà necessario un aggiornamento del BIOS per installare i processori della serie Ryzen 5000, aggiornamento che sarebbe impossibile senza una CPU supportata se non fosse per Asus BIOS FlashBack.

asus-b450-ii-134963.jpg asus-b450-ii-134966.jpg

Se utilizzate molte periferiche, vi piacerà sapere che le schede B450 II hanno una collezione più ampia di porte USB 3.2 Gen 2, connettori USB-C e header USB 3.2 Gen 1. Ci sono anche più slot M.2, perfetti per chi predilige le SSD ad alta velocità.

Infine, le schede madre B450 II sono dotate di una nuova fantastica funzione chiamata AI Noise Cancelling. Questa funzione elimina automaticamente i rumori di fondo dal microfono mentre si parla, assicurando che la voce venga inviata in modo cristallino durante le sessioni di gioco o le videochiamate.

Leggi anche Asus RTX 3060 Ti TUF Gaming | Recensione

Asus B450 II: quale scegliere?

Ci sono quattro diverse schede madre B450 II tra cui scegliere e, nonostante siano tutte estremamente valide, ognuna di esse offre punti di forza diversi per esigenze diverse.

Se siete alla ricerca delle migliori prestazioni possibili e una scheda adatta all'overclocking, la Asus ROG Strix B450-F Gaming II è il modello più adatto a voi. Con il miglior VRM e raffreddamento disponibili nella serie, un sacco di porte ed un design curato, questa scheda madre è ideale per i PC da gioco d'elite.

Chi è alla ricerca di un prodotto di fascia media dovrebbero optare per la Asus TUF Gaming B450-PLUS II. Le sue caratteristiche VRM e di raffreddamento non sono così spinte come quelle della ROG Strix ma è tuttavia più economica, pur avendo un design valido e robusto. Nel complesso, questa scheda è perfetta per chi non ha problemi ad accontentarsi di prestazioni che sono ottime invece che al top e permette di risparmiare un po' del budget per investirlo altrove.

asus-b450-ii-134965.jpg asus-b450-ii-134967.jpg

Se avete bisogno di una scheda dalle dimensioni ridotte, l'Asus TUF Gaming B450M-PLUS II è la soluzione ideale. Offre prestazioni quasi identiche a quelle della normale Asus TUF Gaming B450 II, ma con un ingombro complessivo ridotto. Questa scheda è la scelta migliore per le build compatte mATX.

Infine, chi è alla ricerca di un miglior rapporto qualità prezzo amerà la Asus Prime B450M-A II. Ha forse le prestazioni più contenute della serie B450 II ma è anche la più conveniente del gruppo. È importante notare che le prestazioni di questa scheda sono comunque molto buone nel complesso, semplicemente non sono così alte come quelle delle schede madre più costose della serie B450 II.

Guarda su

Per maggiori dettagli su ciascuna delle schede madre B450 II, vi consigliamo di consultare la pagina prodotto sul sito ufficiale Asus.

Asus ExpertBook P5440FA da 14" con Core i7, 8GB di RAM DDR4 e display FullHd è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.