Si chiama ROG Poseidon GTX 980 Ti (POSEIDON-GTX980TI-P-6GD5) la nuova scheda video per videogiocatori e appassionati di overclock messa a punto da Asus. Il suo arrivo era in predicato da tempo e finalmente l'azienda taiwanese l'ha annunciata ufficialmente.

La scheda si chiama Poseidon, richiamando il dio greco del mare, per un motivo preciso: è infatti dotata di una soluzione di raffreddamento ibrida in cui aria e acqua convivono per incrementare il potenziale di overclock. A bordo troviamo la GPU Nvidia GM200-310 con 2816 CUDA core, 176 unità texture e 96 ROPs. Il core grafico opera di base a 1114 MHz, ma può arrivare a 1203 MHz in modalità gaming. In modalità OC la frequenza sale a 1228 MHz. Ovviamente è sempre possibile spingersi oltre. La GPU è accompagnata da 6 GB di memoria GDDR5 a 7 GHz.

Il PCB (circuito stampato) è stato progettato da Asus, così come tutto il resto. La scheda ha un regolatore di tensione con 10 fasi Super Alloy Power II, condensatori a stato solido e MOSFET di prima qualità. Due connettori PCIe a 8 pin permettono alla scheda di avere a disposizione 375 watt di potenza.
Il sistema di raffreddamento è caratterizzato da due ventole con sistema antipolvere e un radiatore di dimensioni generose con heatpipe. Sulla GPU troviamo una camera di vapore chiamata DirectCU H2O (come tutto il sistema di raffreddamento) posta al centro di un waterblock da emergono i raccordi per il collegamento dell'impianto a liquido.

Secondo Asus il sistema di raffreddamento della ROG Poseidon GTX 980 Ti permette alla GPU di Nvidia di mantenere una temperatura inferiore di 5 °C rispetto a quello di riferimento se vengono usate solamente le ventole, mentre sfruttando anche il dissipatore a liquido si possono ridurre le temperature di ben 30 °C.
Complessivamente la scheda ha dimensioni di 28,7 x 13,7 x 4,06 centimetri. Per quanto concerne le uscite video troviamo una DVI-I, una HDMI 2.0 e tre DisplayPort. Infine il prezzo: si parla di circa 725 dollari.

All'IFA 2015 di Berlino Asus ha mostrato anche la ROG Matrix GTX 980 Ti Platinum, ma non è stato un vero annuncio, in quanto mancano ancora diversi dettagli. Il debutto è tuttavia imminente. La scheda è dotata di un sistema di raffreddamento DirectCU II con heatpipe da 10 mm che favoriscono prestazioni di raffreddamento fino al 25% migliori, con una rumorosità tre volte inferiore, rispetto al dissipatore di riferimento.

La tecnologia brevettata Wing-blade Fan massimizza il flusso d'aria per aumentare la pressione del 105%. Anche in questo caso la scheda è dotata di componenti Super Alloy Power II e in più troviamo Memory Defroster, una tecnologia che permette alle memorie della scheda di "scongelarsi" anche in presenza di un raffreddamento estremo.

La ROG Matrix GTX 980 Ti Platinum è dotata anche di Safe Mode per riportare il BIOS della scheda alle impostazioni originali. Il dissipatore ha indicatori di carico LED per consentire agli utenti di capire quando la GPU è sotto pressione, oppure no, con un semplice colpo d'occhio.