image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Asus presenta la ROG Poseidon GTX 980 Ti prima di entrare in Matrix

L'azienda taiwanese ha realizzato la versione Poseidon della GTX 980 Ti. La scheda è overcloccata di fabbrica e raffreddata da un dissipatore aria-liquido.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/09/2015 alle 07:53

Si chiama ROG Poseidon GTX 980 Ti (POSEIDON-GTX980TI-P-6GD5) la nuova scheda video per videogiocatori e appassionati di overclock messa a punto da Asus. Il suo arrivo era in predicato da tempo e finalmente l'azienda taiwanese l'ha annunciata ufficialmente.

asus poseidon gtx 980 ti 01
ROG Poseidon GTX 980 Ti

La scheda si chiama Poseidon, richiamando il dio greco del mare, per un motivo preciso: è infatti dotata di una soluzione di raffreddamento ibrida in cui aria e acqua convivono per incrementare il potenziale di overclock. A bordo troviamo la GPU Nvidia GM200-310 con 2816 CUDA core, 176 unità texture e 96 ROPs. Il core grafico opera di base a 1114 MHz, ma può arrivare a 1203 MHz in modalità gaming. In modalità OC la frequenza sale a 1228 MHz. Ovviamente è sempre possibile spingersi oltre. La GPU è accompagnata da 6 GB di memoria GDDR5 a 7 GHz.

asus poseidon gtx 980 ti 02
ROG Poseidon GTX 980 Ti

Il PCB (circuito stampato) è stato progettato da Asus, così come tutto il resto. La scheda ha un regolatore di tensione con 10 fasi Super Alloy Power II, condensatori a stato solido e MOSFET di prima qualità. Due connettori PCIe a 8 pin permettono alla scheda di avere a disposizione 375 watt di potenza.

Il sistema di raffreddamento è caratterizzato da due ventole con sistema antipolvere e un radiatore di dimensioni generose con heatpipe. Sulla GPU troviamo una camera di vapore chiamata DirectCU H2O (come tutto il sistema di raffreddamento) posta al centro di un waterblock da emergono i raccordi per il collegamento dell'impianto a liquido.

rog matrix gtx 980 ti platinum 03
ROG Matrix GTX 980 Ti Platinum

Secondo Asus il sistema di raffreddamento della ROG Poseidon GTX 980 Ti permette alla GPU di Nvidia di mantenere una temperatura inferiore di 5 °C rispetto a quello di riferimento se vengono usate solamente le ventole, mentre sfruttando anche il dissipatore a liquido si possono ridurre le temperature di ben 30 °C.

Complessivamente la scheda ha dimensioni di 28,7 x 13,7 x 4,06 centimetri. Per quanto concerne le uscite video troviamo una DVI-I, una HDMI 2.0 e tre DisplayPort. Infine il prezzo: si parla di circa 725 dollari.

rog matrix gtx 980 ti platinum 01
ROG Matrix GTX 980 Ti Platinum

All'IFA 2015 di Berlino Asus ha mostrato anche la ROG Matrix GTX 980 Ti Platinum, ma non è stato un vero annuncio, in quanto mancano ancora diversi dettagli. Il debutto è tuttavia imminente. La scheda è dotata di un sistema di raffreddamento DirectCU II con heatpipe da 10 mm che favoriscono prestazioni di raffreddamento fino al 25% migliori, con una rumorosità tre volte inferiore, rispetto al dissipatore di riferimento.

rog matrix gtx 980 ti platinum 02
ROG Matrix GTX 980 Ti Platinum

La tecnologia brevettata Wing-blade Fan massimizza il flusso d'aria per aumentare la pressione del 105%. Anche in questo caso la scheda è dotata di componenti Super Alloy Power II e in più troviamo Memory Defroster, una tecnologia che permette alle memorie della scheda di "scongelarsi" anche in presenza di un raffreddamento estremo.

rog matrix gtx 980 ti platinum 05
ROG Matrix GTX 980 Ti Platinum

La ROG Matrix GTX 980 Ti Platinum è dotata anche di Safe Mode per riportare il BIOS della scheda alle impostazioni originali. Il dissipatore ha indicatori di carico LED per consentire agli utenti di capire quando la GPU è sotto pressione, oppure no, con un semplice colpo d'occhio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.