image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Asus VivoBook S15, il 15 pollici leggero con cornici sottili

La prova d'uso dell'Asus VivoBook S15, un notebook con spessore contenuto, peso ridotto e cornici sottili che è disponibile in molte configurazioni per soddisfare le esigenze più varie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 24/01/2018 alle 13:59 - Aggiornato il 20/02/2018 alle 12:42

Lo scorso anno Asus ha rinnovato la gamma VivoBook assottigliando le cornici dello schermo e rivedendo la configurazione dell'ultrasottile da 15 pollici VivoBook S15. I modelli nuovi con CPU Core di ottava generazione non sono ancora disponibili per i test, però abbiamo ricevuto un'unità demo che torna utile per proporvi una prova d'uso del VivoBook S15 S510UQ da cui potrete inquadrare l'usabilità e l'estetica del prodotto. Non abbiamo eseguito i benchmark perché la configurazione non è definitiva, pertanto i valori registrati non avrebbero alcuna valenza.

I nuovi notebook della gamma VivoBook S15 hanno prezzi di listino compresi fra 669 e 929 euro,  CPU Core i5 e Core i7 sia di settima sia di ottava generazione e GPU Nvidia GT 930MX o Nvidia GTX 1050. L'ampia offerta pertanto può interessare chi è alla ricerca di un notebook sottile con schermo da 15 pollici sia per la produttività personale sia per la multimedialità e il casual game.

Asus VivoBook S15 3

Usabilità

Se pensate che un notebook con schermo da 15 pollici possa essere poco maneggevole, il VivoBook S15 vi farà ricredere perché è in effetti un prodotto sottile e leggero: misura 361,4 x 243,5 x 17,9 mm e pesa 1,7 Kg. Per raffronto, il Dell XPS 15 pesa 1,8 Kg e misura 357 x 235 x 11 - 17 mm, l'Acer Aspire e 15 E5-553-T17H  misura 25,9 x 38,2 x 3 cm e pesa 2,23 Kg, mentre il Dell Inspiron 15 5000 pesa 2 Kg e misura 380 x 258 x 19,9 mm.

Asus VivoBook S15 14

L'XPS 15 torna comodo anche per segnalare un'altra informazione importante: una delle maggiori novità del VivoBook S15 riguarda le cornici dello schermo "Nano Edge", che sono state assottigliate, anche se non si arriva allo spessore ultrasottile dell'Infinity Edge sviluppato da Dell. Sono di 7 mm ai lati e di circa 1 cm sulla parte superiore, il che lascia spazio sufficiente per installare la webcam nella posizione standard, e non in basso come quella scomoda degli XPS. Fra gli altri punti di interesse c'è poi lo spazio per due unità di archiviazione, anche se per raggiungerle non c'è uno sportello di servizio e bisogna smontare il fondo della base.

Qualitativamente parlando, anche se il VivoBook può sembrare un elegante prodotto in metallo, ha solo il coperchio in alluminio, il resto è in plastica - ma di ottima qualità e con una verniciatura che dà l'effetto metallico.

Asus VivoBook S15 11

La connettività è buona: a destra troviamo la presa jack audio da 3,5 mm, una porta USB 3.0, l'uscita video HDMI, il connettore di alimentazione proprietario e una porta USB Type-C. A sinistra ci sono poi altre due porte USB 3.0 e un lettore di schede SD.

Tastiera e touchpad

Il VivoBook non è il prodotto ideale per chi deve digitare testi per ore, perché la qualità di digitazione offerta dalla tastiera a isola non è delle migliori. I tasti hanno una corsa di 1,7 mm che rientra nell'intervallo ideale (fra 1,5 e 2 mm), e la forza di attuazione richiesta è di 69 grammi, anche questo è un buon valore. Però usandola si ha la percezione di arrivare troppo presto a fine corsa, e per lo più con un atterraggio secco. Nella prova d'uso abbiamo mantenuto una buona velocità di digitazione, ma con un tasso di errore tre volte superiore alla nostra media. È da apprezzare l'ampio spazio fra un tasto e l'altro, che però è dovuto alla mancanza del tastierino numerico, di solito presente nei modelli da 15 pollici.

Asus VivoBook S15 9
Asus VivoBook S15 8

Il touchpad senza pulsanti offre un'area sensibile di 10,5 x 7,3 cm che offre una navigazione precisa e reattiva. Oltre tutto, seguendo la moda del momento, nell'angolo in alto a destra ospita il lettore d'impronte digitali che non è di alcun fastidio alla navigazione ,considerato l'ampio spazio a disposizione per muovere le dita.

Webcam e audio

Non è altrettanto valida la webcam del VivoBook S510, che ha una risoluzione modesta di 640 x 480 pixel e registra immagini di qualità discutibile in qualsiasi condizione di luce. Se dovete fare videochiamate o videoconferenze consigliamo di procurarvi un prodotto esterno di terze parti, come per esempio la Trust SpotLight Webcam Pro con risoluzione 1.280 x 1024 e luci LED che al momento in cui scriviamo è in sconto del 35%.

L'audio SonicMaster riproduce suoni ricchi e abbastanza potenti da riempire una piccola stanza. La distorsione dei toni bassi è minima, e si può perfezionare mediante il software AudioWizard, che mette a disposizione le opzioni preimpostate per musica, film, voce e giochi, o quella per la regolazione manuale.

Schermo

Se per voi una caratteristica prioritaria è la qualità dello schermo allora il VivoBook S510 è da prendere in considerazione. Il pannello opaco da 15,6  pollici con risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel offre immagini nitide e dettagliate dai colori intensi, che restano invariati fino a un angolo di visualizzazione di 60 gradi. Oltre tutto questo schermo beneficia delle tecnologie Asus per la riduzione delle emissioni di luce blu (protezione occhi), il controllo manuale per la temperatura del colore o le impostazioni predefinite Normale e Vivace, da selezionare tramite l'utility Asus Splendid.

Asus VivoBook S15 12

Dato che lo schermo è invariato per tutti gli allestimenti vi riportiamo i dati dei test: con il colorimetro abbiamo rilevato una copertura colore pari all'82 percento della gamma sRGB, che è migliore rispetto a quanto visto con l'Inspiron 15 5000 (72 percento), ma un po' meno rispetto alla media della categoria (94 percento) e all'Acer Aspire E 15 (158 percento).

Il trattamento opaco non necessita di una forte retroilluminazione per compensare l'effetto a specchio. Non stupisce quindi che VivoBook abbia una luminosità di 238 candele al metro quadro, che è un valore inferiore alla media della categoria (273 candele), ma superiore rispetto a concorrenti diretti come l'Inspiron 15 5000 (213 candele)  e l'Acer Aspire E 15 (211 candele).

Conclusioni

L'Asus VivoBook S510 si presenta come un notebook sottile da 15 pollici bello da vedere e tutto sommato leggero da maneggiare. A seconda della configurazione che sceglierete avrete un prodotto scattante capace di supportare il multitasking e i giochi poco impegnativi, o un valido supporto per la produttività.

La connettività e lo schermo sono senza dubbio punti a favore, la tastiera non è eccelsa ma è da tenere in conto che in questa fascia di prezzo è difficile trovarne una di qualità professionale. Quello che è certo è che dovrete procurarvi una webcam come si deve, che è un effetto collaterale trascurabile considerati i prezzi di questi accessori.


Tom's Consiglia

Se cercate un'alternativa con processore AMD uno dei prodotti più interessanti è l'Aspire e 15, che al momento costa 583 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.