image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Asus ZenBook Pro Duo, c'è un secondo schermo nella base del portatile

I nuovi Zenbook Pro Duo e Duo integrano nella base uno schermo che occupa la parte alta e che permette nuove modalità d'interazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 27/05/2019 alle 16:50

Asus ha deciso d’integrare un secondo schermo sul portatile precisamente nella base. I nuovi ZenBook Duo e ZenBook Pro Duo hanno infatti un secondo display touch sopra la tastiera (chiamato ScreenPad Plus) che mira ad aumentare la vostra produttività. Entrambi i prodotti saranno disponibili nel corso del terzo trimestre e al momento non si conoscono i prezzi.

asus-zenbook-pro-duo-34415.jpg

Sul Pro Duo lo schermo secondario è un 14 pollici IPS di diagonale con risoluzione 3840 x 1100 pixel, mentre sul Duo è da 12,6 pollici Full HD. Questo schermo ha un proprio “app drawer” che può essere usato anche per salvare insiemi di finestre per una migliore produttività e organizzazione. In una demo è stato mostrato un profilo che apriva un sito di viaggi sullo schermo principale, con il calendario e la mappa in quello secondario per decidere quando e dove andare.

[tomsgallery id=537682]

Altri casi d’uso per lo schermo secondario includono l’editing di video, con anteprime nelle schermo secondario e il resto del software in quello primario, ma non solo. Anche i giocatori possono beneficiare del secondo schermo per guardare video o Discord o altre chat mentre giocano.

È inoltre possibile usare i due schermi come un unico schermo continuo. Sul Pro Duo si parla di una risoluzione complessiva di 3840 x 3260 pixel (3840x2160 pixel per quello principale). Lo schermo primario è un OLED da 15,6 pollici 16:9 con supporto HDR e copertura del color gamut sRGB del 100%. Sullo ZenBook Duo invece abbiamo un 14 pollici Full HD.

Il Pro Duo è configurato con processori Intel Core di nona generazione fino ai Core i9, insieme a una GeForce RTX 2060, un massimo di 32 GB di RAM DDR4-2666 e un terabyte di SSD. Presente anche la connettività Wi-Fi 6.

Il portatile ha quattro microfoni per usare Alexa e Cortana e c’è una luce blu nel bordo inferiore che si attiva segnalando l’uso dei comandi vocali. Non mancano una porta Thunderbolt 3, due USB-A, un jack per le cuffie e una porta HDMI.

Lo ZenBook Duo invece ha una CPU Core i7, una GPU Nvidia GeForce MX250 e un massimo di 16 GB di memoria LPDDR3-2133. Su entrambi i prodotti ritroviamo un touchpad accanto alla tastiera, che raddoppia anche come tastierino numerico. Asus ha fatto sapere che lo ZenBook Pro Duo avrà un poggiapolsi nella confezione, ma anche una stilo, cose assenti invece sullo ZenBook Duo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.