image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

Avast acquisisce la migliore estensione anti-cookie, scoppia la polemica

I don't care about cookies, popolare estensione del browser, viene acquisita da Avast. Lo sviluppatore è entusiasta, gli utenti proprio no.

Advertisement

Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/09/2022 alle 11:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I don't care about cookies è una popolare, e apprezzatissima, estensione per browser che elimina i fastidiosi avvisi obbligatori presenti sui siti web, relativi all'uso dei cookie. Gli utenti, nel corso dei suoi dieci anni di vita, hanno dimostrato il loro affetto per lo sviluppatore dell'estensione con donazioni, commenti positivi e condivisioni.

Le cose, però, sono cambiate a seguito dell'acquisizione di I don't care about cookies da parte di Avast, azienda nota per il suo famoso antivirus, di cui non si conosce però l'entità della transazione.

Cannot get X.com oEmbed

Daniel Kladnik, autore dell'estensione, si è dichiarato orgoglioso e lieto del fatto che Avast abbia riconosciuto il valore di I don't care about cookies, tuttavia, agli utenti la notizia dell'acquisizione non è andata affatto giù.

Sui social, inclusi Facebook e Twitter, così come sulle pagine degli store, gli utenti hanno infatti commentato molto negativamente la notizia, in molti hanno detto di aver provveduto immediatamente a rimuovere l'estensione e molti altri hanno ribadito che per I don't care about cookies fosse arrivata proprio la fine.

Il motivo delle critiche e delle polemiche è da ricercarsi in alcuni episodi che hanno coinvolto l'azienda, come lo scandalo del 2020 relativo alla sussidiaria Jumpshot, per cui Avast è stata indagata per la vendita dei dati di 100 milioni di utenti.

Nel 2017, invece, Avast era stata al centro della cronaca per aver distribuito una versione di CCleaner (acquisita da poco all'epoca dei fatti) compromessa da un attacco hacker.

Avast ha da poco completato la fusione con NortonLifeLock, un'operazione da 8,1 miliardi di dollari, dopo una fase di stallo provocata dalle indagini della Competition and Markets Authority del Regno Unito. Resta da vedere se riuscirà a ricostruirsi una buona reputazione, nonostante negli anni abbia contribuito spesso positivamente alla ricerca e all'analisi di sicurezza, come la scoperta di DevilsTongue, un exploit di una vulnerabilità WebRTC che riguardava Chrome, mirato a condurre attacchi "watering hole" contro un target molto selezionato di utenti, tipicamente giornalisti e dipendenti di agenzie stampa.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.