logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

In stallo l’acquisizione di Avast da parte di NortonLifeLock

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

In stallo l’acquisizione di Avast da parte di NortonLifeLock

di Antonello Buzzi venerdì 18 Marzo 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Acquisizione
  • Antivirus
  • enti regolatori
  • fusione
  • regno unito
  • sicurezza
  • Sicurezza informatica
  • Software
  • Avast
  • NortonLifeLock

Lo scorso agosto, NortonLifeLock aveva stretto un accordo con Avast per acquistare tutte le sue azioni per la cifra di otto miliardi di dollari e, ai tempi, i consigli di amministrazione delle società avevano affermato che “credevano che la fusione avesse una logica strategica e finanziaria convincente e rappresentasse un’opportunità interessante per creare un nuovo business leader nel settore della sicurezza informatica per i consumatori“.

Photo Credit: Norton
NortonLifeLock

Tuttavia, l’operazione ha attirato l’interesse dell’ente regolatore per la concorrenza nel Regno Unito, il quale ha aperto un’inchiesta a riguardo lo scorso 19 gennaio, dichiarando che “la CMA (Competition and Markets Authority) avrebbe valutando se la transazione, nel caso fosse stata portata a termine, avrebbe portato alla creazione di una situazione di fusione rilevante ai sensi delle disposizioni di fusione dell’Enterprise Act 2002“.

L’indagine, come riportato da TheRegister, è stata conclusa e questa è la posizione ufficiale di CMA a riguardo:

Poiché le società sono concorrenti stretti, con pochi altri rivali significativi, la Competition and Markets Authority è preoccupata che, se completato, l’accordo proposto potrebbe portare a una riduzione della concorrenza nel mercato del Regno Unito. Questo potrebbe portare i consumatori britannici ad ottenere un accordo peggiore quando cercano un software di sicurezza informatica in futuro.

In pratica, ora le due società hanno cinque giorni lavorativi di tempo per convincere la CMA che non c’è nulla di cui preoccuparsi per quanto riguarda la concorrenza. Successivamente, la CMA avrà ulteriori cinque giorni lavorativi di tempo per accettare le proposte o iniziare una nuova indagine approfondita.

Photo Credit: Avast
Avast

David Stewart, direttore esecutivo di CMA, ha affermato:

Stiamo vivendo la maggior parte della nostra vita online ed è vitale che le persone abbiano accesso a un software di sicurezza informatica competitivo quando cercano di proteggere se stessi e le loro famiglie. L’acquisto proposto da NortonLifeLock di Avast potrebbe portare a una riduzione della concorrenza nel Regno Unito e, in definitiva, a un peggior affare per i consumatori quando cercano un software di sicurezza informatica. A meno che le aziende non siano in grado di offrire una soluzione chiara per affrontare le nostre preoccupazioni, abbiamo intenzione di condurre un’indagine approfondita di fase 2.

di Antonello Buzzi
venerdì 18 Marzo 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Acquisizione
  • Antivirus
  • enti regolatori
  • fusione
  • regno unito
  • sicurezza
  • Sicurezza informatica
  • Software
  • Avast
  • NortonLifeLock

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
De'Longhi Capsule Desk
Ottimo termoventilatore portatile per combattere il freddo in ufficio! -32%!
Soffrite il freddo in ufficio o quando siete al PC? Allora occhio a questa offerta Amazon, perché questo piccolo termoventilatore…
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • elettrodomestici
  • inverno
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta
Fire TV Stick 4K Max
Rendi Smart la tua TV con Fire TV Stick in sconto del 38%!
Fire TV Stick, la comodissima chiavetta con cui far diventare qualunque TV Smart, è in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 9 ore fa
  • Amazon Fire TV Stick
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Home Video
  • Offerte Smart Home
  • Offerte Tech
2
Offerta