image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Averatec 5110HX. Conforto portatile alla monotonia dell'ufficio

Le specifiche tecniche del 5110HX sono impressionanti: un display da 15'' XGA, tecnologia mobile Centrino e un DVD-R/RW integrato per 1500$. Ma sarà l'insieme all'altezza di specifiche tanto lodevoli?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/12/2003 alle 19:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Averatec 5110HX. Conforto portatile alla monotonia dell'ufficio
  • pagina n.2
  • Archiviazione ottica: masterizzatore DVD-R/RW
  • Risultati dei Benchmark
  • Prestazioni Multimediali: PC Mark 2002
  • Durata della batteria

Un nuovo notebook sul mercato: Averatec 5110HX

Averatec aveva già presentato un prodotto interessante con il suo primo modello, l' ultra-portatile 3150P.

Con l'ultimo prodotto Averatec, il 5110HX, abbiamo ancora un portatile interessante, tecnologicamente innovativo e con un prezzo competitivo, in linea con la filosofia dell'Azienda.

Nel caso del 5110HX, innovativo significa che abbiamo tra le mani un notebook dotato di tecnologia Intel Centrino; il processore (Pentium M 1.3 GHz), il chipset (855GM) e la scheda WLAN (Pro/WLan 2110 802.11b) sono tutte parti del sistema "Intel Inside". Come tutti i processori Pentiun M, quello contenuto nel 5110HX usa la tecnologia di risparmio energetico Enhanced Speedstep.

Modalità di funzionamento della tecnologia Enhanced Speedstep
Pentium-M 1.70HGz Pentium-M 1.60HGz Pentium-M 1.50HGz Pentium-M 1.40HGz Pentium-M 1.30HGz
1.7GHz/1.484V - - - -
- 1.6GHz/1.484V - - -
- - 1.5GHz/1.484V - -
1.4GHz/1.308V 1.4GHz/1.420V 1.4GHz/1.452V 1.4GHz/1.484V -
- - - - 1.3GHz/1.388V
1.2GHz/1.228V 1.2GHz/1.276V 1.2GHz/1.356V 1.2GHz/1.436V 1.2GHz/1.356V
- - - - -
1GHz/1.116V 1GHz/1.164V 1GHz/1.228V 1GHz/1.308V 1GHz/1.292V
- - - - -
800MHz/1.004V 800MHz/1.036V 800MHz/1.116V 800MHz/1.108V 800MHz/1.26V
600MHz/0.956V 600MHz/0.956V 600MHz/0.956V 600MHz/0.956V 600MHz/0.956V

Modalità di funzionamento dei vari modelli Pentium M.

Il processore è in grado di gestire le varie modalità di funzionamento automaticamente, e selezionare di conseguenza l'input energetico e i consumi dinamicamente, in funzione delle richieste contestuali.

Il processore grafico integrato è un Ergo, quindi niente scheda grafica o memorie video extra. Il sistema grafico prende in prestito memoria da quello principale, quando ce n'è bisogno, fino ad un massimo di 64 MB. Come abbiamo già visto in articoli precedenti, questa tecnologia basata sulla condivisione di memoria, chiamata Dynamic Video Memory Technology (DVMT) è migliore della sua reputazione. Gli utenti non gioveranno di stupefacenti applicazioni 3D, ma il sistema soddisfa tutti i bisogni delle applicazini da ufficio, oltre a quelli di una piccola battaglia combattuta in pausa pranzo.

Leggi altri articoli
  • Averatec 5110HX. Conforto portatile alla monotonia dell'ufficio
  • pagina n.2
  • Archiviazione ottica: masterizzatore DVD-R/RW
  • Risultati dei Benchmark
  • Prestazioni Multimediali: PC Mark 2002
  • Durata della batteria

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
TP‑Link RE500XD sfrutta la tecnologia WiFi 6 dual band AX1500 per potenziare segnali fino a 1201 Mbps e trasformare la tua connettività.
Immagine di TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.