image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa! Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!...
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...

Avete una CPU AMD? Meglio non installare Windows 11 (per ora)

Windows 11, allo stato attuale, presenta alcuni problemi prestazionali sui sistemi equipaggiati con processori AMD.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/10/2021 alle 14:30 - Aggiornato il 11/10/2021 alle 09:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AMD ha annunciato che tutti i suoi processori compatibili con Windows 11 possono soffrire di prestazioni ridotte in alcune applicazioni se utilizzati con il nuovo sistema operativo, con valori anomali estremi nei videogiochi eSports che si traducono in una diminuzione fino al 10-15%. Per quanto riguarda i programmi più comuni, AMD afferma che l'impatto sulle performance è del 3-5%.

amd-ryzen-5000-hs-creator-edition-182389.jpg

Il bug influenza ogni CPU Ryzen supportata in Windows 11, quindi le generazioni Zen+, Zen 2 e Zen 3 (le quali comprendono i processori Ryzen 2000, Ryzen 3000, Ryzen 4000 e Ryzen 5000). Inoltre, sono interessati anche alcuni chip AMD EPYC per data center, insieme a diversi Athlon più recenti.

L'avviso diffuso da AMD afferma che il problema riguarda principalmente due categorie. Innanzitutto, la latenza L3 misurata e funzionale può aumentare di circa 3 volte, il che causa un reale degrado delle prestazioni nei giochi e nelle applicazioni. Il bug ha un impatto sui programmi sensibili alla latenza del sottosistema di memoria, causando una riduzione del 3-5%. Questo porta anche a una diminuzione delle performance dal 10 al 15% nei giochi "comunemente utilizzati per gli eSport" - il che non sorprende dato che i videogame tendono ad essere estremamente sensibili alla memoria e alla latenza della cache.

foto-generiche-182059.jpg

Inoltre, anche la funzione "preferred core" di AMD, che indirizza le applicazioni a thread singolo ai due core più veloci del chip, potrebbe non funzionare come previsto. Ciò inciderebbe principalmente sulle prestazioni dei programmi con thread leggeri. AMD afferma che la riduzione delle performance potrebbe essere più evidente nei chip con otto o più core e un TDP di 65W o superiore.

AMD consiglia ai suoi clienti che riscontrano i problemi di "continuare a utilizzare una versione supportata di Windows 10", il che implica che potrebbe non essere saggio eseguire l'aggiornamento a Windows 11 in questo momento. La società afferma che si aspetta un aggiornamento di Windows per risolvere i problemi della cache L3, mentre un update software risolverà il bug inerente alla tecnologia UEFI CPPC2 “preferred core”. Entrambi dovrebbero arrivare questo mese.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025
1

Hardware

Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025

Di Marco Pedrani
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita
Offerta lampo: -400€ su questo notebook Lenovo, solo oggi!

Offerte e Sconti

Offerta lampo: -400€ su questo notebook Lenovo, solo oggi!

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.