image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di pre...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Avvocato si fida di ChatGPT, finisce per una fare una figuraccia

Cosa succederebbe se un avvocato di lunga carriera decidesse improvvisamente di utilizzare ChatGPT? Niente di buono.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 29/05/2023 alle 09:44

Cosa succederebbe se un avvocato di lunga carriera decidesse improvvisamente di utilizzare ChatGPT? Sicuramente nulla di buono. L'avvocato Steven Schwartz dello studio Levidow, Levidow & Oberman lavora da ormai trent'anni ed è evidente che cominciava a stancarsi di tutte le cause in atto, tanto che ha deciso di affidarsi a ChatGPT per le sue pratiche legali... il problema è che l'intelligenza artificiale si è letteralmente inventata i casi.

A lawyer used ChatGPT to do "legal research" and cited a number of nonexistent cases in a filing, and is now in a lot of trouble with the judge 🤣 pic.twitter.com/AJSE7Ts7W7

— Daniel 🦋 (@d_feldman) May 27, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Che cosa è successo per l'esattezza? Secondo il New York Times, un cliente di Avianca (compagnia aerea) di nome Roberto Mata stava facendo causa al gruppo dopo che un carrello di servizio lo aveva ferito al ginocchio durante un volo di linea. La compagnia ha chiaramente provato a far archiviare il caso, ma gli avvocati del cliente, opponendosi, hanno presentato una lunga serie di decisioni giudiziarie prese in passato su situazioni simili.

Steven Schwartz, che ha preso le difese di Mata, ha così potuto intentare una causa in tribunale, fornendo ricerche legali ottenute sfrutttando proprio ChatGPT. Il problema è che tutte le cause ricavate dal chatbot semplicemente non esistono. Sono tutte inventate.

L'avvocato ha provato a difendersi specificando che non era conoscenza della possibilità che il contenuto potesse essere falso, mostrando anche le chat di dialogo in cui chiedeva se le cause fossero reali o meno con risposta positiva da parte del chatbot IA.

Ovviamente ora è Schwartz a essere passato dalla parte del torto e il giudice ha proprio ordinato un'udienza per discutere di potenziali sanzioni per l'avvocato.

Fonte dell'articolo: mashable.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SUPER SCONTO: Logitech G G502 X PLUS quasi a META' PREZZO!
Logitech G G502 X PLUS, con switch Lightforce ottico-meccanici e RGB LIGHTSYNC, ora a un prezzo incredibile: un’occasione che sparirà in fretta!
Immagine di SUPER SCONTO: Logitech G G502 X PLUS quasi a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.