image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Backblaze, nuovi dati sull'affidabilità degli hard disk

Qualche settimana fa Backblaze ha pubblicato l'ormai tradizionale classifica di affidabilità degli hard disk presenti nel suo ecosistema di archiviazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 08/09/2019 alle 10:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:09

Nelle scorse settimane Backblaze ha reso disponibili i dati relativi al secondo trimestre sull'affidabilità degli hard disk in uso nel suo ecosistema di cloud storage. L'azienda statunitense, tra l'altro, pochi giorni fa ha aperto il suo primo datacenter europeo in quel di Amsterdam.

Le statistiche pubblicate dall'azienda si basano su un numero consistente di hard disk che, a giugno 2019, ammontava a 110.640 unità; di questi 1.980 sono utilizzati come unità di avvio mentre i restanti 108.660 sono impiegati per l'archiviazione dati.

backblaze-q2-2019-hard-disk-50295.jpg

Consultando i risultati è possibile avere un'idea della media dei malfunzionamenti ai quali sono soggetti gli hard disk destinati al settore consumer, utilizzati dall'azienda in quantità maggiore rispetto ai modelli enterprise con l'obiettivo di contenere i costi.

Dalle statistiche sono stati esclusi gli hard disk utilizzati per le operazioni di prova e i modelli presenti in meno di 60 unità (per questo non ci sono unità da 5 TB, anche se l'azienda ha usato 45 unità Toshiba per 4 anni registrando solo due malfunzionamenti), numero minimo contenuto in ciascuno dei 1980 Storage Pod dell'azienda, per un totale di 108.461 dischi analizzati.

Toshiba è al primo posto nel secondo trimestrecon un “failure rate” pari allo 0% sul modello MG07ACA14TA da 14 TB (99 dischi in funzione), seguita da HGST.

Anche un altro hard disk Toshiba da 4 TB (MD04ABA400V) ha ottenuto una percentuale di malfunzionamento pari allo 0% nel secondo trimestre, ma non è presente nella classifica in quanto il numero di unità testate non ha raggiunto la soglia minima per accedervi.

Western Digital non compare in classifica in quanto anche le ultime unità da 6 TB in funzione sono state ritirate dal servizio. L'azienda è comunque presente "sotto mentite spoglie", in quanto Backblaze ha un buon numero di unita HGST, azienda di proprietà di WD.

HGST costituisce circa il 20% del numero totale di hard disk di Backblaze che, nel secondo trimestre, ha aggiunto ben 4700 unità HGST da 12 TB. Backblaze è comunque pronta a integrare prossimamente nel proprio insieme di storage unità WD da 14 TB.

Nella tabella di seguito sono riportati le statistiche di malfunzionamento relative all'intera vita degli hard disk usati da Backblaze a partire dall'aprile 2013 e ancora in funzione.

backblaze-tabelle-dati-secondo-trimestre-2019-49952.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.