image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Bill Gates vuole dare tutti i suoi soldi in beneficenza

Bill Gates, co fondatore di Microsoft, intende donare praticamente tutte le sue ricchezze a enti di beneficienza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 15/07/2022 alle 15:30 - Aggiornato il 17/07/2022 alle 14:43

Bill Gates è uno degli uomini più ricchi al mondo, ma è anche una persona che pensa ai bisognosi e meno fortunati. Proprio per aiutare l'umanità, ha fondato, insieme alla moglie Melinda Gates, la Gates Foundation, una fondazione privata americana che si occupa di migliorare l'assistenza sanitaria, ridurre la povertà e espandere l'accesso alle tecnologie informatiche. Con l'avanzare degli anni, Gates ha sentito il bisogno di fare qualcosa di più per il pianeta, tanto che ha annunciato, tramite un messaggio pubblicato su Twitter, che trasferirà 20 miliardi di dollari alla Gates Foundation entro la fine del mese.

With the support and guidance of our board, we plan to increase our spending from nearly $6 billion per year today to $9 billion per year by 2026. To help make this spending increase possible, I am transferring $20 billion to the foundation’s endowment this month. pic.twitter.com/ybLMAKPx7I

— Bill Gates (@BillGates) July 13, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Inoltre, prevede di aumentare la spesa a 9 miliardi all'anno entro il 2026, incrementando quella attuale di 6 miliardi. Il suo piano, in pratica, è quello di "donare praticamente tutta la sua ricchezza alla fondazione" e, di conseguenza, non far più parte degli uomini più ricchi del mondo. Ricordiamo che, secondo Forbes, Gates, può contare attualmente su un patrimonio di 122 miliardi di dollari, quindi serviranno diversi anni prima che l'operazione venga portata a termine.

Gates ha dichiarato:

Ho l'obbligo di restituire le mie risorse alla società in modi che abbiano il massimo impatto per ridurre la sofferenza e migliorare le vite. E spero che anche altri, in posizioni di grande ricchezza e privilegio, si facciano avanti in questo momento.

Bill e Melinda Gates hanno già donato 39 miliardi di dollari alla sola Gates Foundation dal 1994, ma sono stati anche impegnati su altri fronti, fornendo cospicui quantitativi di denaro anche a vari enti di beneficienza.

Una settimana fa, Gates aveva pubblicato sul proprio profilo LinkedIn un suo vecchio curriculum, nel quale veniva riportato il suo stipendio attuale e le varie esperienze lavorative. Nel caso foste interessati, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.