image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Bonus mobilità, attenzione a queste truffe

Attenzione al sito a cui accedete per la richiesta del bonus mobilità, i malintenzionati non si sono persi l'occasione di cercare di truffarvi!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/11/2020 alle 10:59 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:03

Nella giornata di oggi 3 novembre 2020 si sono aperti i cancelli del sito dedicato alla richiesta per il bonus mobilità istituito dal Ministero dell'Ambiente. I cittadini che hanno acquistato un mezzo elettrico nella speranza di ricevere un rimborso stanno fremendo e ovviamente i malintenzionati non si sono fatti scappare l'occasione.

monopattino-elettrico-123714.jpg

Se siete (come il sottoscritto N.d.R.) tra gli utenti in attesa di richiedere e ricevere il bonus mobilità di massimo 500 euro come rimborso per l'acquisto di un mezzo per la micromobilità elettrica o sotto forma di buono sconto per un acquisto nel prossimo futuro, saprete sicuramente che finalmente il sito web dedicato alla richiesta è stato messo online.

Tuttavia, i soliti malintenzionati hanno deciso di acquistare alcuni domini simili all'originale nel tentativo di rubare le credenziali di accesso e i dati personali degli utenti che magari sono meno attenti.

Il sito ufficiale per la richiesta del bonus mobilità elettrica è buonomobilita.it, tutte le altre varianti, come ricordato anche dai colleghi di Startupitalia, non sono state messe in piedi dal ministero e sono da considerare un vero e proprio pericolo.

bonus-mobilita-siti-phishing-123745.jpg

Una delle varianti truffaldine del portale si raggiunge semplicemente aggiungendo l'accento sull'ultima lettera della parola "mobilità" inclusa nell'URL. Ricordiamo che i domini con caratteri speciali sono registrabili sin dal lontano 2012 e quindi si tratta di una situazione che poteva essere prevista e arginata.

Leggi anche Click day, bonus bici da 500 euro: ecco come ottenerlo

Gli altri siti da evitare sono bonusmobilita.it e bonusmobilità.it, i quali giocano sulla parola bonus utilizzata molto più spesso quando si parla di questi incentivi statali invece della più corretta dicitura italiana buono utilizzata per il sito ufficiale.

bonus-mobilita-siti-phishing-123748.jpg

Dando un'occhiata al codice sorgente del sito si possono intravvedere delle chiamate a delle risorse originali del Ministero dell'Ambiente, tuttavia non c'è alcuna altra somiglianza con il sito ufficiale.

bonus-mobilita-siti-phishing-123746.jpg bonus-mobilita-siti-phishing-123747.jpg

Effettuando un controllo Whois è inoltre lampante la differenza: il sito buonomobilita.it (quello ufficiale) è stato registrato da Sogei S.p.A. mentre tutte le varianti truffaldine hanno ovviamente l'identità del possessore nascosta.

Se cercate delle protezioni come casco, ginocchiere, gomitiere e proteggi polsi, io mi sono affidato a questo kit dal costo di meno di 50 euro su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.