image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Cambiare tutte le password in un click con Dashlane

Dashlane è un software per gestire le password che presto introdurrà la possibilità di cambiare tutti i dati di accesso con un singolo click. La funzione è già compatibile con decine di servizi web, anche con autenticazione in due passaggi attivi.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/12/2014 alle 12:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dashlane è un software manager con una funzione eccezionale; l'ultima versione permette infatti di cambiare tutte le proprie password con un solo click. Si tratta di un inedito in questo tipo di applicazioni, che rende questo prodotto – non molto conosciuto – particolarmente interessante.

Con la nuova funzione Dashlane si arricchisce di un pulsante verde con il comando "change all passwords". Cliccandolo il programma accederà a tutti gli account registrati e modificherà la password, anche se è attiva l'autenticazione in due passaggi. In quest'ultimo caso dovremo inserire il secondo codice di sicurezza, ma senza uscire dall'interfaccia del programma. È già compatibile con circa 75 servizi web tra i più importanti al mondo, e la lista crescerà ancora.

Dashlane change all passwords

Dashlane

Nel tempo, poi, gli sviluppatori di Dashlane hanno intenzione di aggiungere la possibilità di cambiare regolarmente alcune password in modo del tutto automatico. Davvero una gran bella comodità, e una funzione che gli altri password manager non hanno. Di contro, però, prodotti come LastPass, OnePassword e altri costano meno.

Dashlane costa infatti 40 dollari l'anno, ma esiste una versione gratuita che si può usare su un singolo computer. Sottoscrivendo l'abbonamento invece di avrà la sincronizzazione tra più macchine e il backup automatico del database. Quanto a questa nuova funzione, è probabile – ma non lo sappiamo per certo – che sarà inclusa nella versione a pagamento.

A questo punto ognuno di noi dovrà decidere se e quanto vale la pena pagare per un gestore di password. Scegliendo KeePass non si spende niente, e combinandolo con un cloud storage come Dropbox si ottiene una valida sincronizzazione tra più macchine. LastPass costa 12 dollari l'anno, mentre OnePassword ha prezzi fissi che partono da 50 dollari circa.

Dashlane

Nessuno di questi prodotti, per ora, offre però la funzione "cambia tutte le password" di Dashlane. Una novità che secondo il cofondatore Alexis Fogel è "il futuro killer di Hearthbleed". Di certo può migliorare sostanzialmente la sicurezza online, e ovviamente ci libera dalla fatica di ricordare tante password diverse e complesse.

Dashlane vanta già 3 milioni di utenti in tutto il mondo, e ha raccolto da poco 30 milioni di dollari in finanziamenti privati. Questo progetto quindi ha convinto almeno qualcuno: anche voi? 

Aggiornamento: LastPass ha annunciato ieri una funzione molto simile, che permette di cambiare automaticamente la password di un account alla volta. (grazie amon335!)

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.