image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Carenza di GPU, il 2021 di ASRock è ottimista

ASRock è molto positiva riguardo le vendite di GPU nel 2021: i prezzi stanno calando, così come la domanda da parte dei miners in Cina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 17/06/2021 alle 11:30
Il 21 e 22 giugno ci sarà l’Amazon Prime Day, due giorni ricchi di offerte e sconti a tempo limitato! Per non perderne nemmeno una, date uno sguardo alla nostra pagina dedicata. 

Secondo quanto riferisce DigiTimes, ASRock starebbe guadagnando davvero molto grazie alle sue GPU e si aspetta di raggiungere obiettivi ancora più alti. La società afferma che si aspetta che i suoi guadagni e le vendite aumentino, nonostante i prezzi delle schede grafiche siano in calo insieme alla domanda di GPU dedicate al cryptomining in Cina. L'azienda prevede inoltre che la fornitura di GPU AMD migliorerà man mano che sarà disponibile una maggiore capacità di produzione del substrato.

asrock-radeon-rx-6700-xt-147957.jpg

Le previsioni di ASRock potrebbero rivelarsi buone notizie per gli appassionati che aspettano che finisca quella che è presumibilmente la peggiore carenza di GPU della storia. La potenziale riduzione dei prezzi delle GPU all'orizzonte è certamente una buona notizia, ma anche la ridotta domanda dei miners in Cina è incoraggiante. I recenti divieti cinesi sul mining di criptovalute potrebbero spingere i minatori a vendere le GPU sul mercato dell'usato, migliorando drasticamente l'offerta complessiva. I minatori hanno acquistato 700.000 GPU solo nel primo trimestre di quest'anno, quindi è facile immaginare cosa succederebbe se anche una piccola percentuale di queste venissero vendute come usate.

Secondo il rapporto, ASRock nella seconda metà di quest'anno prevede anche tassi di produzione più elevati per le GPU AMD, grazie all'aumento delle forniture delle materie prime.

ASRock ha registrato un utile netto di 17,88 milioni di dollari per il primo trimestre del 2021, in crescita del 39,7% sequenzialmente e del 167% su base annua, rendendo il primo trimestre del 2021 l'anno più redditizio di sempre per ASrock.

asrock-21215.jpg

Sfortunatamente, le spedizioni di schede madri ASRock invece non sono state altrettanto performanti, a causa della carenza di CPU Intel e AMD. ASrock non si aspetta che la situazione migliori fino al quarto trimestre di quest'anno.

È fantastico sapere che il mercato delle schede grafiche potrebbe leggermente migliorare entro la fine dell'anno. Ma è del tutto possibile che all'orizzonte ci possa essere solo una ripresa parziale e che non vedremo un ritorno completo ai normali prezzi e alla fornitura delle schede grafiche fino al prossimo anno. In ogni caso, è positivo pensare che la situazione sia in miglioramento: l'ultimo periodo è stato davvero buio e una ripresa in così poco tempo sembrava davvero impossibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.