image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

CCleaner, lo strumento tutto in uno per la gestione e pulizia del PC

CCleaner è uno strumento disponibile da diverso tempo, che permette di tenere pulito e ottimizzato il PC con pochi click.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 05/10/2022 alle 11:00 - Aggiornato il 21/06/2024 alle 17:52

CCleaner non ha certo bisogno di presentazioni: software che tutti gli utenti con un po' di esperienza conoscono, in passato ha vissuto situazioni travagliate, ma oggi è tornato ad essere uno dei programmi fondamentali da usare per "tenere in ordine" il PC, con tante funzioni che permettono di eliminare file duplicati, ridurre i processi all'avvio in modo da far avviare il computer più velocemente, cancellare i file temporanei e tanto altro.

L'obiettivo di CCleaner è semplificare il processo di cura del proprio dispositivo, andando a sviluppare strumenti che con 1-click risolvono problemi che, di norma, richiederebbero molti più passaggi e soluzioni più laboriose. Il software conta ormai oltre 2,5 miliardi di download ed è disponibile in 55 lingue per Windows, Mac e anche Android in diverse versioni, sia gratuite che a pagamento. 

ccleaner-248710.jpg

La versione gratuita permette di analizzare i problemi, ottimizzare in automatico le prestazioni del PC e tenere sotto controllo la propria privacy, eliminando file di tracciamento e dati di navigazione. Sono però le versioni a pagamento del programma, in particolar modo quella "Professional", ad avere enormi potenzialità: CCleaner Professional integra anche uno strumento dedicato all'ottimizzazione che garantisce fino al 34% di performance in più e fino al 30% di autonomia aggiuntiva sui computer portatili, un'utility per l'aggiornamento driver e software, il monitoraggio in tempo reale del file considerati "inutili", la pulizia automatica della cronologia e la possibilità di arrivare ovunque con i propri strumenti, anche dove altri software non riescono a intervenire.

Ma come funziona CCleaner? Una volta installato e avviato il programma, vi troverete davanti la schermata di controllo integrità che verificherà tracker da rimuovere, spazio da liberare, applicazioni da aggiornare ed eventuali app da disabilitare all'avvio. Basterà premere il pulsante "ottimizza" e il software si occuperà di effettuare tutte le operazioni necessarie per ripulire il sistema.

ccleaner-248709.jpg

La funzionalità ottimizzazione prestazioni è la novità della versione v6.04 e si occupa di potenziare le prestazioni del PC e aumentare l'autonomia dei notebook, mettendo in sospensione i programmi che non vengono utilizzati. CCleaner effettuerà una scansione e individuerà i programmi che causano rallentamenti (nel nostro caso Onedrive e Uranium Backup), basterà cliccare il tasto sospendi per migliorare immediatamente le performance del sistema.

ccleaner-248711.jpg ccleaner-248712.jpg

Driver Updater è una delle caratteristiche più interessanti di CCleaner: come potete vedere dalla schermata qui sotto, dopo aver eseguito una scansione del sistema, cerca nuovi driver e permette di aggiornare, con un singolo click, tutti i driver del PC. 

ccleaner-248714.jpg

Altra funzione "storica" di CCleaner è quella che consente di ripulire il registro di sistema, identificando ed eliminando chiavi superflue, come DLL condivise mancanti, estensioni file non usate, font, percorsi applicazioni e tanto altro. Una volta selezionate le tipologie di chiavi che si vogliono eliminare, cliccando su "trova problemi" il software identificherà le problematiche, che potranno essere risolte cliccando su "controlla problemi selezionati". CCleaner offre la possibilità di controllare una stringa alla volta oppure risolvere tutto "in un colpo solo"; in  ognuno dei due casi, se agite sul registro di sistema vi consigliamo (come peraltro fa anche il programma) di effettuare un backup del registro, in modo da poterlo ripristinare nel malaugurato caso in cui eliminiate la chiave di registro sbagliata.

Ultime utility di CCleaner che vogliamo segnalarvi sono Analisi disco, un altro strumento che analizza i file salvati sul PC e li divide in categorie, permettendo di selezionare quelli da cancellare più facilmente e Pulizia Intelligente, dove si possono impostare diversi comportamenti in modo che, ad esempio, il programma ci avvisi se può liberare più di tot MB (o GB) di spazio, intervenga in automatico per fare pulizia o, ancora, esegua la pulizia dei file del browser ogni volta che questo viene chiuso.

ccleaner-248715.jpg ccleaner-248716.jpg

CCleaner Professional ha normalmente un costo di 29,95€ l'anno, ma grazie a una speciale promozione valida da oggi e per le prossime quattro settimane, potrete acquistare una licenza annuale al prezzo di 1€. Non dovrete fare altro che cliccare su questo link e sarete indirizzati direttamente alla pagina di checkout, dove potrete verificare con i vostri occhi il prezzo promozionale. Il software nella sua versione Professional offre una valanga di strumenti utili, e anche se magari non pensate vi possano servire tutti, o non siete del tutto convinti, poter acquistare un anno di abbonamento a solo 1€ non è niente male ed è un'ottima occasione per provare a tenere pulito il PC con l'aiuto di CCleaner.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.