image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Chrome 16 quest'anno? Firefox 5 è già in Beta

Google e Mozilla lavorano senza sosta su Chrome e Firefox. Il primo debutta in versione Canary su Mac OS. La scaletta lascia intendere che la versione 16 potrebbe arrivare già entro l'anno. Il secondo si avvicina alla quinta incarnazione e si prepara a essere più veloce con IonMonkey.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 03/05/2011 alle 08:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:30

Chrome 16 potrebbe arrivare entro la fine dell'anno. Google corre spedita nello sviluppo del proprio browser e ha deciso aprire il canale di distribuzione "Canary" anche agli utenti Mac OS X. L'azienda sta infatti testando la versione 13 Canary del software sia su Windows che sul sistema operativo di Apple (13.0.753.0). In precedenza gli utenti della Mela potevano provare solamente le versioni Dev, Beta e Stable.

La build Canary è stata pensata per gli appassionati che vogliono provare in anteprima le novità che in seguito saranno integrate nella versione finale di Chrome. Questa particolare variante, contraddistinta dall'icona gialla, si aggiorna ogni giorno o comunque più rapidamente delle altre versioni. Inoltre s'installa separatamente da Chrome, il che vi permette di avere un browser stabile e uno per dilettarvi con i test.

La Canary non è la build più sperimentale, infatti c'è Chromium, che proprio per il suo status è meno stabile, compatibile, spoglia e si aggiorna con maggiore frequenza. Proprio per quest'ultima i piani sarebbero di arrivare alla sedicesima versione a ottobre, il che darebbe la possibilità a Google - se lo volesse - di pubblicare Chrome 16 entro l'anno.

Nel frattempo la rivale Mozilla, complice la nuova scaletta di sviluppo, ha pubblicato la prima build Beta di Firefox 5 (o meglio una release candidate della beta), a circa 6 settimane dall'uscita di Firefox 4. Ricordiamo che la fondazione ha creato la versione Aurora a metà aprile, pubblicando Firefox 5.0a2 nel tentativo di accorciare lo sviluppo di build stabili a sedici settimane.

La versione Aurora sta a Firefox come la "Dev" sta a Chrome. Chi usa questo tipo di build deve già mettere in conto problemi d'instabilità e compatibilità con estensioni. Finora la sua diffusione è stata ampiamente sotto le attese, anche se è chiaro che serve tempo per pubblicizzarla: Mozilla pronosticava di attrarre da uno a quattro milioni di utenti, ma per ora sono meno di 100 mila. Chi desidera provarla, può scaricarla da qui.

La prima versione Beta di Firefox non integra grandi differenze rispetto a Firefox 4. Secondo Mozilla la funzionalità Panorama è stata perfezionata, è stato introdotto il supporto CSS3 e la funzione per la gestione delle schede. Migliorato anche il supporto all'HTML5.

Parallelamente un team all'interno di Mozilla sta lavorando su IonMonkey, un nuovo compilatore JIT per il motore di JavaScript SpiderMoney. Maggiori dettagli in questa notizia: Il motore JavaScript di Firefox quasi da Formula 1.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.