image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Logitech Anywhere MX

Recensione - Test di cinque mouse per notebook di Microsoft e Logitech.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 18/05/2010 alle 14:26 - Aggiornato il 07/08/2015 alle 09:46
  • Cinque mouse per Notebook a confronto
  • Logitech Marathon Mouse M705
  • Logitech Anywhere MX
  • Microsoft Wireless Mobile Mouse 6000
  • Microsoft Wireless Mobile Mouse 4000
  • Microsoft Wireless Mobile Mouse 3500

Logitech Anywhere MX

L'Anywhere MX è un mouse extra lusso, per capirlo basta dare un'occhiata all'estetica e al prezzo - 79 euro. Il design ricorda più una Lamborghini Gallardo che un prodotto per computer. Il piccolo mouse di Logitech infatti è piccolo, aerodinamico, compatto e ricco di tecnologia.

Logitech Anywhere MX - Clicca per ingrandire

La prima sensazione che si ha impugnandolo è di estrema robustezza. Il mouse è minuto eppure massiccio. I materiali sono di alta qualità: rotella metallica ricoperta in gomma zigrinata, superficie in plastica e metallo e lati ricoperti in gomma. Il peso è notevole, 131 grammi, pari a quello del più voluminoso cugino M705 e di 40 grammi superiore a quello dei modelli Microsoft. Il motivo sta nella decisione di Logitech di usare due batterie stilo, mentre la concorrenza si limita a una.

Logitech Anywhere MX - Frontale - Clicca per ingrandire

Logitech Anywhere MX - Posteriore - Clicca per ingrandire

Logitech Anywhere MX - Lato destro - Clicca per ingrandire

Logitech Anywhere MX - Lato sinistro - Clicca per ingrandire

I tasti principali sono comodi e pratici, anche se il click è un po' duretto.

Lo scroller è, come al solito, eccellente. Diversamente dal modello Marathon, l'Anywhere determina se usare la modalità di precisione o quella di scorrimento rapido in maniera automatica, previa installazione del driver Logitech. Potete comunque selezionare la modalità manualmente, premendo la rotellina.

Logitech Anywhere MX - Clicca per ingrandire

L'esperienza d'uso del mouse è particolare. Innanzitutto ha un profilo molto basso, quindi si troverà male chi è abituato ai modelli più bombati, belli alti e con un'ampia superficie d'appoggio per mani e dita.  Secondo Logitech la posizione della mano che si assume impugnando l'Anywhere MX, con il polso molto meno piegato rispetto al solito, è la più naturale e meno faticosa possibile. Non possiamo che fidarci, certamente richiede un po' d'abitudine a chi è abituato ai mouse alti.

Logitech Anywhere MX - Clicca per ingrandire

L'Anywhere MX ha tre tasti aggiuntivi personalizzabili. Uno appena sotto lo scroller e due sul lato sinistro, attivabili con il pollice. Chi ha una mano grande troverà pratici solo i tasti principali e la rotella, perché per attivare i bottoni extra bisogna piegare per bene le dita oppure spostare la mano dall'impugnatura abituale. Non si tratta comunque di un difetto circoscritto a questo modello, bensì di una costante per i mouse per portatili. Come negli altri modelli, sul lato inferiore c'è un pratico interruttore per l'accensione e lo spegnimento. Come il Marathon, anche l'Anywhere MX si collega al computer con una mini chiavetta USB. Quest'ultima non si può incastrare nel mouse quando lo si trasporta, in compenso Logitech fornisce a corredo una pratica custodia da viaggio.

Logitech Anywhere MX - Clicca per ingrandire

La durata della batteria sembrerebbe  il punto debole di questo mouse. Secondo il driver, due batterie stilo completamente cariche durano un centinaio di giorni - poco più di tre mesi.

L'Anywhere MX ci ha sorpreso per compattezza, robustezza e per la qualità dei materiali. Il design inoltre è all'avanguardia, così come tutte le tecnologie integrate. Il mouse per notebook della Logitech è una vera fuori serie, lo dimostra anche il prezzo di 79 €, che ci sembra un po' eccessivo, anche perché il prodotto non è scevro da difetti. Consigliamo questo mouse a chi viaggia spesso ma vuole il minimo ingombro possibile in borsa. Chi ha mani grandi consideri un altro modello.

Logitech Anywhere MX
Pro Contro
Il massimo del design Click dei tasti sinistro e destro un po' duretto
Un mouse Logitech di fascia alta in miniatura Il profilo basso stanca meno la mano ma può risultare scomodo per chi è abituato ai mouse alti
Materiali di alta qualità Prezzo elevato
Compatto e ultra robusto Pesantino per essere così piccolo
Leggi altri articoli
  • Cinque mouse per Notebook a confronto
  • Logitech Marathon Mouse M705
  • Logitech Anywhere MX
  • Microsoft Wireless Mobile Mouse 6000
  • Microsoft Wireless Mobile Mouse 4000
  • Microsoft Wireless Mobile Mouse 3500

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.