logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2023
  • Codici sconto
Sicurezza

Colonial Pipeline ha ceduto: pagato il riscatto chiesto dagli hacker

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2023
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Colonial Pipeline ha ceduto: pagato il riscatto chiesto dagli hacker

di Sara Grigolin venerdì 14 Maggio 2021 10:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Attacco informatico
  • oleodotto
  • Ransomware
  • sicurezza
  • Software
  • Colonial Pipeline

Colonial Pipeline, il gestore dell’oleodotto statunitense bloccato da venerdì scorso a causa di un attacco hacker, avrebbe ceduto pagando quasi 5 milioni di dollari come riscatto per ripristinare i suoi sistemi informatici. La società ha pagato il pesante riscatto tramite criptovaluta a poche ore dall’attacco, sottolineando l’immensa pressione che l’attacco hacker ha esercitato sul più grande fornitore di gasolio e benzina dell’est degli Stati Uniti.

Oleodotto Colonial Pipeline

Colonial Pipeline, con sede in Georgia, fornisce il carburante agli aerei nelle principali città lungo la costa orientale e ai cittadini di New York, Atlanta e Washington, tra gli altri. Secondo quanto riferito da una fonte vicina alla società, i funzionari del governo degli Stati Uniti sarebbero a conoscenza del pagamento del riscatto da parte di Colonial.

Una volta ricevuto il pagamento, come riporta Bloomberg, gli hacker hanno fornito al gestore uno strumento di decrypting per ripristinare il sistema informatico disabilitato. Lo strumento era così lento che l’azienda ha dovuto continuare a utilizzare i propri backup per riuscire a ripristinare il sistema in un minor tempo. Oltre al danno, quindi, la beffa.

Bloomberg News ha chiesto al presidente Joe Biden se fosse stato informato sul pagamento del riscatto da parte della società, ottenendo come risposta: “non ho commenti in proposito”.

Gli hacker, che secondo l’FBI sono collegati a un gruppo chiamato DarkSide, sono specializzati nell’estorsione digitale e si pensa siano localizzati in Russia o nell’Europa orientale. Venerdì scorso hanno inserito un ransomware nella rete informatica di Colonial Pipeline, mandando in tilt i loro sistemi. Per cercare di contenere l’attacco, si è così scelto di bloccare la produzione dell’intero oleodotto, provocando così disagi in tutta la parte orientale degli Stati Uniti.

L’FBI ha fin da subito scoraggiato il pagamento del riscatto, in questo caso 5 milioni di dollari, poiché non vi è alcuna garanzia che gli hacker manterranno le promesse di sbloccare i sistemi una volta avvenuta la transazione. Fonti vicine alla stessa Colonial Pipeline avevano escluso la possibilità di effettuare il pagamento, ma evidentemente la pressione era diventata troppo pesante da sopportare. L’azienda, in ogni caso, sarebbe dotata di un’assicurazione contro i cyber attacchi, stipulata con la compagnia Axa.

di Sara Grigolin
venerdì 14 Maggio 2021 10:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Attacco informatico
  • oleodotto
  • Ransomware
  • sicurezza
  • Software
  • Colonial Pipeline

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hello Fresh
Pasti facili e zero sprechi con HelloFresh! 50% sulla prima box e 25% su altre due
HelloFresh evita gli sprechi alimentari, oltre a farvi risparmiare, rendendo l'esperienza in cucina più comoda e piacevole.
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • cucina
  • cucinare
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • ricette
  • Salute e benessere
2
Offerta
contenuto sponsorizzato
Zaino da viaggio SZLX - Ver.2 - TikTok
Amazon Finds: zaino da viaggio per i voli low cost mai così conveniente! Soli 39€!
Parti senza sovrapprezzi con questo splendido zaino da viaggio! Costa meno di 40 euro!
2 di Tom's Hardware - 18 ore fa
  • Amazon Finds
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • TikTok
  • zaini
  • Zaino
2
Amazon Finds