logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
Software

Come convertire video sul Mac senza software aggiuntivo

Codici sconto
Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Come convertire video sul Mac senza software aggiuntivo

di Tom's Hardware lunedì 29 Febbraio 2016 13:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • How To
  • Mac OS X
  • Software

Introduzione

Agli utenti affezionati ai prodotti Apple sarà successo di voler trasferire un video dal proprio Mac all'iPad o all'iPhone. L'operazione non è difficoltosa, ma spesso questi video hanno dimensioni elevate in termini di gigabyte e il loro trasferimento su dispositivi mobile può essere complicato. Infatti, iPhone e iPad hanno capacità di memorizzazione ampiamente inferiore rispetto a quanto garantito da un Mac.

In questi casi la soluzione più pratica consiste nell'effettuare una conversione di formato, in modo da diminuire le dimensioni del file mantenendo però un buon compromesso in termini di qualità.

Per chi conosce il mondo Apple da anni – ma più in generale il panorama informatico – QuickTime rappresenta una vecchia conoscenza. Si tratta di un programma disponibile dai primi anni '90 e al momento attuale rappresenta il video player di default previsto per OS X. Purtroppo QuickTime non supporta tutti i formati video in circolazione – ad esempio non è in grado di aprire i file di tipo MKV – quindi per risolvere tale situazione potrebbe essere utile installare il ben noto VLC.

Il fatto però che QuickTime sia preinstallato come player di default con OS X è un vantaggio indiscutibile, visto che questo software offre anche la possibilità di convertire i video in vari formati adatti a iPhone e iPad.

Come convertire i video con la funzione "Export" di QuickTime

Per prima cosa è necessario aprire con QuickTime il file che si desidera convertire. Successivamente, si deve cliccare sul menu "File" e selezionare "Export". In questo menu sono presenti 6 differenti opzioni: è possibile convertire i video in 480p, 720p o 1080p, salvarli in iTunes e inviare poi tali contenuti a un qualsiasi dispositivo che supporti Airplay come ad esempio Apple TV.

Sono anche disponibili dei preset dedicati a iPad, iPhone, iPod Touch e Apple TV. Attraverso queste preimpostazioni sarà possibile convertire i video nelle dimensioni e nel formato più adatto al dispositivo scelto.

2

L'immagine seguente mostra come QuickTime visualizza le opzioni di esportazione per il file selezionato. Nel caso specifico non è prevista l'esportazione per iPad 2 e iPhone 5.

1

È quindi sufficiente selezionare il formato di esportazione (e relative dimensioni), cliccare su salva e selezionare dove effettuare il salvataggio.

4

Cliccando ancora sul pulsante Salva verrà avviata l'esportazione e comparirà una finestra che mostra il progresso dell'operazione, che in qualunque momento potrà essere bloccata cliccando sul pulsante X.

5

QuickTime consente anche di convertire più video di fila: sarà sufficiente ripetere la procedura descritta in precedenza per ogni video desiderato e il software gestirà i differenti task uno di seguito all'altro. In alternativa a QuickTime merita di essere citato e provato Handbrake, un software free che offre una versatilità ben più ampia.

di Tom's Hardware
lunedì 29 Febbraio 2016 13:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • How To
  • Mac OS X
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
scaldarono imetec
Scaldasonno Imetec matrimoniale e in lana in sconto del 33%!
Caldo, economico e in grado Dif arvi risparmiare sulla bolletta: lo scaldarono Imetec è ora in sconto su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 9 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Riscaldamento
2
Offerta
Fornelli da campeggio
Fornelli da campeggio | I migliori del 2023
I fornelli da campeggio permettono agli escursionisti di avere a portata di mano una piccola cucina. Ecco quali sono i…
8 di Dario De Vita - 10 ore fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • cucina da campo
  • cucinare
  • elettrodomestici
8
Offerta