image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una ...
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$ Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$...

Come effettuare il downgrade da Windows 11 a Windows 10

In questa guida vedremo come effettuare l'operazione di downgrade da Windows 11 a Windows 10

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Guzzo

a cura di Gianmarco Guzzo

Pubblicato il 24/09/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:56
Windows 11
è stato senza alcun dubbio il sistema operativo più chiacchierato negli ultimi mesi. Presentato ufficialmente lo scorso giugno, il nuovo OS targato Microsoft ha visto negli ultimi mesi il rilascio delle build per sviluppatori, riservando la possibilità di installare le versioni beta del sistema operativo solamente a coloro che hanno aderito al programma Windows Insider. Trattandosi di versioni di anteprima e quindi ancora non perfettamente stabili, alcuni utenti potrebbero voler tornare a Windows 10 da Windows 11, effettuando un downgrade alla versione precedente del sistema operativo. Ci sono diversi modi per farlo, in questa guida vi spiegheremo come effettuare il downgrade da Windows 11 a Windows 10.

Ripristinare Windows 10

Se avete aggiornato il vostro PC alla nuova versione di Windows 11 tramite Windows Update, avrete 10 giorni di tempo per poter tornare nuovamente alla precedente versione. I giorni sono esattamente dieci poiché dopo questo lasso di tempo, Windows cancella automaticamente i dati del vecchio sistema operativo per aumentare lo spazio a disposizione dell’utente. Per effettuare quest’operazione sarà sufficiente recarsi nelle impostazioni e andare su Sistema > Ripristino e cercare la voce “Indietro”.

downgrade-windows-11-187234.jpg

Dopo una serie di istruzioni vi basterà attendere il tempo necessario, variabile da computer a computer, e avrete nuovamente a vostra disposizione l’ultima versione stabile di Windows 10 che avevate precedentemente sul vostro PC. Questo tipo di downgrade da Windows 11 a Windows 10 mantiene intatti tutti i i vostri dati e i programmi installati.

Reinstallare Windows 10

Nel caso in cui invece il tasto “Indietro” non fosse più disponibile, l’unica operazione da effettuare per effettuare il downgrade da Windows 11 a Windows 10 è la reinstallazione totale del sistema operativo. Purtroppo, la procedura cancellerà anche tutti i dati, quindi vi consigliamo prima di dare inizio all’operazione di effettuare un backup completo dei vostri dati.

windows-11-169025.jpg

La procedura da eseguire per la reinstallazione pulita è in questo caso semplificata dalla compatibilità del Media Creation Tool di Microsoft, che funziona alla perfezione anche con Windows 11. Per prima cosa scarichiamo il Tool, essenziale per effettuare il ripristino. A questo punto abbiamo due possibilità. La prima consiste nell’installare Windows in maniera pulita, formattando il disco ed eseguendo una nuova installazione del sistema. La seconda invece consiste in un downgrade da Windows 11 a Windows 10 guidato tramite il tool di Microsoft, che consigliamo caldamente a chi ha meno dimestichezza con le procedure d'installazione di sistemi operativi.

Installazione Pulita

Per eseguire un’installazione pulita del sistema, sarà necessario scaricare tramite Media Creation Tool il file immagine .iso di Windows. In seguito al download del file, sarà necessario masterizzare il file immagine o a bordo di un supporto ottico, o a bordo di una chiavetta tramite appositi software (ad esempio rufus), oppure ancora tramite l'opzione "Crea supporti d'installazione" già presente nel programma. Una volta creato il supporto d'installazione, sarà necessario riavviare il PC, effettuare l'avvio dal supporto utilizzato e avviare la procedura d'installazione.

Aggiornamento tramite Media Creation Tool

Per eseguire l’operazione di downgrade da Windows 11 a Windows 10, aprite il Media Creation Tool, cliccate sulla voce “Aggiorna il PC ora” e seguite le istruzioni del programma, facendo attenzione a cancellare tutti i dati, al fine di effettuare una reinstallazione completa e priva di qualsiasi problema. Una volta completata l’operazione, vi ritroverete installata l'ultima versione stabile di Windows 10.

Siete alla ricerca di un Hard Disk esterno compatto, economico e con un ottimo spazio di archiviazione? Su Amazon trovate il LaCie Mobile Drive - 2 TB, Hard Disk esterno 2TB con porta usb Type-C, ideale per backup e storage!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #3
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
  • #4
    Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
  • #5
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
  • #6
    Ecco cosa succede quando un gioco floppa dopo milioni investiti
Articolo 1 di 5
Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Der8auer ha deciso di operare su una RTX 5090, modificandola per superare l prestazini di una RTX Pro 6000 e il risultato è sorprendente.
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
Il test condotto su Geekbench ha rivelato prestazioni deludenti per la G100, che ha ottenuto 15.524 punti nel benchmark OpenCL.
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
Un colosso che ridefinisce i confini dei laptop gaming, spingendoli sempre più vicini ai sistemi desktop.. non solo per le prestazioni.
Immagine di MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Con i soldi risparmiati sulle licenze WinRAR che avresti dovuto comprare negli anni puoi ora comprare una bellissima borsa a tema.
Immagine di Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.