image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Come effettuare il downgrade da Windows 11 a Windows 10

In questa guida vedremo come effettuare l'operazione di downgrade da Windows 11 a Windows 10

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Guzzo

a cura di Gianmarco Guzzo

Pubblicato il 24/09/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:56
Windows 11
è stato senza alcun dubbio il sistema operativo più chiacchierato negli ultimi mesi. Presentato ufficialmente lo scorso giugno, il nuovo OS targato Microsoft ha visto negli ultimi mesi il rilascio delle build per sviluppatori, riservando la possibilità di installare le versioni beta del sistema operativo solamente a coloro che hanno aderito al programma Windows Insider. Trattandosi di versioni di anteprima e quindi ancora non perfettamente stabili, alcuni utenti potrebbero voler tornare a Windows 10 da Windows 11, effettuando un downgrade alla versione precedente del sistema operativo. Ci sono diversi modi per farlo, in questa guida vi spiegheremo come effettuare il downgrade da Windows 11 a Windows 10.

Ripristinare Windows 10

Se avete aggiornato il vostro PC alla nuova versione di Windows 11 tramite Windows Update, avrete 10 giorni di tempo per poter tornare nuovamente alla precedente versione. I giorni sono esattamente dieci poiché dopo questo lasso di tempo, Windows cancella automaticamente i dati del vecchio sistema operativo per aumentare lo spazio a disposizione dell’utente. Per effettuare quest’operazione sarà sufficiente recarsi nelle impostazioni e andare su Sistema > Ripristino e cercare la voce “Indietro”.

downgrade-windows-11-187234.jpg

Dopo una serie di istruzioni vi basterà attendere il tempo necessario, variabile da computer a computer, e avrete nuovamente a vostra disposizione l’ultima versione stabile di Windows 10 che avevate precedentemente sul vostro PC. Questo tipo di downgrade da Windows 11 a Windows 10 mantiene intatti tutti i i vostri dati e i programmi installati.

Reinstallare Windows 10

Nel caso in cui invece il tasto “Indietro” non fosse più disponibile, l’unica operazione da effettuare per effettuare il downgrade da Windows 11 a Windows 10 è la reinstallazione totale del sistema operativo. Purtroppo, la procedura cancellerà anche tutti i dati, quindi vi consigliamo prima di dare inizio all’operazione di effettuare un backup completo dei vostri dati.

windows-11-169025.jpg

La procedura da eseguire per la reinstallazione pulita è in questo caso semplificata dalla compatibilità del Media Creation Tool di Microsoft, che funziona alla perfezione anche con Windows 11. Per prima cosa scarichiamo il Tool, essenziale per effettuare il ripristino. A questo punto abbiamo due possibilità. La prima consiste nell’installare Windows in maniera pulita, formattando il disco ed eseguendo una nuova installazione del sistema. La seconda invece consiste in un downgrade da Windows 11 a Windows 10 guidato tramite il tool di Microsoft, che consigliamo caldamente a chi ha meno dimestichezza con le procedure d'installazione di sistemi operativi.

Installazione Pulita

Per eseguire un’installazione pulita del sistema, sarà necessario scaricare tramite Media Creation Tool il file immagine .iso di Windows. In seguito al download del file, sarà necessario masterizzare il file immagine o a bordo di un supporto ottico, o a bordo di una chiavetta tramite appositi software (ad esempio rufus), oppure ancora tramite l'opzione "Crea supporti d'installazione" già presente nel programma. Una volta creato il supporto d'installazione, sarà necessario riavviare il PC, effettuare l'avvio dal supporto utilizzato e avviare la procedura d'installazione.

Aggiornamento tramite Media Creation Tool

Per eseguire l’operazione di downgrade da Windows 11 a Windows 10, aprite il Media Creation Tool, cliccate sulla voce “Aggiorna il PC ora” e seguite le istruzioni del programma, facendo attenzione a cancellare tutti i dati, al fine di effettuare una reinstallazione completa e priva di qualsiasi problema. Una volta completata l’operazione, vi ritroverete installata l'ultima versione stabile di Windows 10.

Siete alla ricerca di un Hard Disk esterno compatto, economico e con un ottimo spazio di archiviazione? Su Amazon trovate il LaCie Mobile Drive - 2 TB, Hard Disk esterno 2TB con porta usb Type-C, ideale per backup e storage!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.