image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Come nascondere il pulsante di ricerca di Windows 11

Microsoft ha inserito, di default, il pulsante di ricerca nella barra delle applicazioni di Windows 11: ecco come nasconderlo in pochi clic.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 24/09/2021 alle 09:21

La ricerca svolge un ruolo chiave in Windows 11, infatti Microsoft ha deciso di inserire come impostazione predefinita un pulsante dedicato - quello contraddistinto da un'icona a forma di lente d'ingrandimento - all'interno della barra delle applicazioni. Ma c'è chi lo trova superfluo, ritenendo che occupi inutilmente dello spazio nella taskbar, magari utilizzabile da altre icone più importanti. In questa guida vi mostreremo come nascondere il pulsante di ricerca in Windows 11, così da farlo sparire dalla barra delle applicazioni.

Come nascondere il pulsante di ricerca di Windows 11

pulsante-ricerca-windows-11-187306.jpg

Nascondere, e quindi disabilitare, il pulsante "Cerca" presente nella barra delle applicazioni in Windows 11 è davvero semplice. Bastano infatti un paio di clic:

  • bisogna fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della lente di ingrandimento presente nella barra delle applicazioni;
  • nel pop-up che compare bisogna selezionare "nascondi dalla barra delle applicazioni".

Dopo aver seguito questi due passaggi, il pulsante dedicato alla ricerca scomparirà dalla barra delle applicazioni di Windows 11. Sì, è davvero così semplice. Quest'operazione è possibile anche in Windows 10, premendo col pulsante destro del mouse su qualsiasi parte della casella Cerca/Cortana presente sulla taskbar, dopodiché selezionando l'opzione per nasconderla.

Alternativamente è possibile disabilitare la funzionalità tramite le impostazioni di Windows 11: qui è possibile nascondere il pulsante Cerca ma anche altri pulsanti presenti nella taskbar del sistema operativo.

nascondere-pulsante-ricerca-taskbar-windows-11-187302.jpg

Basta andare nelle Impostazioni (si possono aprire in modo rapido con la scorciatoia da tastiera Windows + I), poi recarsi in Personalizzazione > Barra delle applicazioni. Nella sezione "Elementi della barra delle applicazioni", in alto, basta disattivare l'interruttore in corrispondenza di "Cerca".

Nel caso in cui cambiaste idea, potete riattivare il pulsante Cerca sulla barra delle applicazioni in qualsiasi momento, tornando alle Impostazioni di Windows. Un modo rapido per entrare nelle impostazioni della barra delle applicazioni è fare clic con il pulsante destro sulla taskbar e selezionare "Impostazioni della barra delle applicazioni".

pulsante-ricerca-windows-11-187304.jpg

Vi si aprirà l'impostazione mostrata prima, dove questa volta dovrete spostare l'interruttore su "Attivato" in corrispondenza di "Cerca". L'icona Cerca, in questo modo, tornerà sulla barra delle applicazioni come prima.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.