Logo Tom's Hardware

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Sponsorizzato

AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN

In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Negli ultimi anni l’ambiente normativo italiano ha visto una progressiva intensificazione delle misure rivolte alla tutela dei minori e alla regolamentazione dei contenuti sensibili. L’AGCOM, in linea con le direttive europee e con le pressioni internazionali, ha promosso sistemi di verifica dell’età sempre più stringenti, imponendo ai siti che trattano contenuti a rischio di implementare metodi di identificazione robusti. In pratica, ciò significa che un numero crescente di piattaforme richiede all’utente di fornire documenti di identità, dati della carta di credito, foto biometriche o altri elementi che consentono di certificare la maggiore età.

Queste misure, pur rispondendo a un’esigenza legittima di protezione, sollevano interrogativi importanti sul fronte della privacy. L’utente che desidera accedere a contenuti del tutto leciti si trova costretto a condividere informazioni estremamente delicate con aziende private, spesso senza una piena consapevolezza su come esse saranno conservate, elaborate o trasmesse a terzi.

In un contesto in cui violazioni dei database, attacchi informatici e perdite di dati rappresentano una minaccia costante, tale obbligo può trasformarsi in un rischio concreto. Questa situazione sta contribuendo a creare un clima di crescente diffidenza, nel quale identificazione e navigazione rischiano di diventare concetti inscindibili, complicando l’esperienza digitale quotidiana.

In che modo una VPN può aiutare a tutelare la propria privacy?

Una VPN interviene in questo scenario offrendo un’alternativa concreta e tecnicamente solida. Collegandosi a un server situato in un altro Paese, l’utente evita che la propria connessione venga automaticamente sottoposta ai requisiti di verifica imposti dalla normativa locale. Allo stesso tempo, la VPN impiega protocolli avanzati di crittografia che impediscono a terzi di monitorare il traffico, garantendo che dati sensibili, preferenze di navigazione e attività online rimangano al sicuro da operatori, intermediari e potenziali attori malevoli.

Per molti utenti, questo rappresenta uno strumento essenziale per mantenere un adeguato livello di riservatezza in un ecosistema digitale che richiede sempre più informazioni personali. La VPN non altera i contenuti, né aggira le leggi nel senso stretto, ma consente di esercitare un diritto fondamentale: scegliere come proteggere la propria identità online. Di conseguenza, chi vuole continuare a navigare senza essere costretto a sottoporsi a procedure di identificazione può adottare una soluzione discreta, efficace e pienamente legittima.

Perché ExpressVPN è considerata una delle scelte migliori?

ExpressVPN si distingue da anni per la qualità complessiva del servizio e per un approccio alla sicurezza che ha contribuito a consolidarne la reputazione internazionale. La tecnologia TrustedServer, basata su infrastrutture che operano interamente su memoria volatile, offre la certezza che i server non possano trattenere dati degli utenti oltre la durata della sessione. A ciò si aggiunge una politica di no-log rigorosa, verificata da audit indipendenti, che garantisce l’assenza di registrazioni sull’attività degli utenti.

Sul piano delle prestazioni, ExpressVPN è riconosciuta per velocità elevate e connessioni stabili, aspetti fondamentali non solo per la navigazione generica, ma anche per streaming, download pesanti e gaming competitivo. La sua rete globale, composta da server distribuiti in oltre cento paesi, consente di selezionare rapidamente il punto di connessione più adatto alle proprie esigenze, mantenendo fluidità anche in condizioni di traffico elevato. L’esperienza d’uso è semplificata da un’interfaccia intuitiva, disponibile su tutti i principali sistemi operativi e su un vasto ventaglio di dispositivi, incluse smart TV e console. Questo permette all’utente di aderire alla soluzione senza dover affrontare configurazioni complesse o procedure tecniche avanzate.

Cosa aspettarsi in termini di esperienza e sicurezza?

L’adozione di ExpressVPN permette di accedere a un ambiente digitale più controllato, in cui la gestione dei dati personali non è lasciata alla discrezione delle piattaforme visitate. L’utente può esplorare siti, servizi e piattaforme senza essere costretto a condividere documenti o informazioni sensibili, mantenendo un livello di riservatezza coerente con le proprie aspettative. La connessione risulta stabile anche durante sessioni prolungate, mentre la crittografia avanzata protegge costantemente ogni scambio di dati.

La configurazione è immediata: bastano pochi passaggi per installare l’app, selezionare un server e iniziare a navigare. Nel caso di dubbi o esigenze particolari, il supporto clienti è sempre disponibile, con un servizio attivo 24 ore su 24 e guide dettagliate pensate per accompagnare l’utente in ogni fase dell’utilizzo. Questo approccio contribuisce a creare un’esperienza fluida e affidabile, riducendo al minimo la complessità tecnica.

Vale davvero la pena utilizzare ExpressVPN in questa fase di cambiamento normativo?

L’inasprimento delle procedure di verifica dell’età rappresenta il segnale di una trasformazione più ampia: la navigazione anonima o semi-anonima sta diventando sempre più difficile, e l’identificazione personale rischia di diventare una condizione preliminare per accedere a contenuti del tutto legittimi. In questo contesto, ExpressVPN rappresenta una delle soluzioni più solide per chi desidera preservare la propria autonomia online. La combinazione tra infrastruttura tecnica avanzata, facilità d’uso e affidabilità operativa offre un insieme di vantaggi difficilmente replicabile da servizi più economici o meno maturi.

La questione non riguarda solo la possibilità di superare una verifica dell’età, ma un tema più ampio: il diritto di scegliere quanto della propria identità digitale condividere con piattaforme e intermediari. ExpressVPN consente di esercitare questo diritto in modo consapevole e strutturato, offrendo uno strumento capace di proteggere la privacy senza sacrificare prestazioni o comodità. In un momento storico in cui sicurezza e libertà digitale sembrano scontrarsi sempre più spesso, dotarsi di un sistema come questo rappresenta una scelta responsabile e lungimirante.

Come abbonarsi a ExpressVPN?

ExpressVPN ha reso disponibile una promozione particolarmente vantaggiosa per chi desidera adottare una protezione strutturata per la propria vita digitale. L’offerta consiste in uno sconto del 73% sul piano di abbonamento e 4 mesi aggiuntivi gratuiti, rendendo l’accesso a un servizio premium economicamente più accessibile.

Questa formula permette di utilizzare liberamente la VPN con una garanzia di rimborso entro 30 giorni, consentendo di testare funzionalità, prestazioni e compatibilità senza rischi. Considerando il posizionamento premium del servizio, l’offerta risulta particolarmente interessante per chi vuole dotarsi di uno strumento professionale senza sostenere immediatamente l’intero costo.

Approfittate subito dell'occasione cliccando sul pulsante sottostante e iniziate a navigare sicuri e in maniera anonima.

Vedi offerta su ExpressVPN