image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Come ottenere subito Windows 11 gratis, senza aspettare il 5 ottobre

È finalmente possibile ottenere Windows 11 gratuitamente, senza dover aspettare la release ufficiale del 5 ottobre: ecco come fare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 24/09/2021 alle 14:55

Microsoft dovrebbe iniziare il lento rilascio di Windows 11 il 5 ottobre. Tuttavia, poiché la nuova versione è già stata finalizzata, è possibile scaricarla in anticipo utilizzando il Programma Windows Insider.

Il Programma Windows Insider è un programma di test, progettato per consentire agli sviluppatori di scoprire le nuove funzionalità del sistema operativo per preparare le proprie app compatibili. Ma è anche aperto a chiunque voglia fornire feedback e contribuire a realizzare la versione finale del nuovo sistema operativo.

Il programma è disponibile in tre diversi livelli (dev, beta e canale versioni di anteprima di Windows). Poiché la versione finale deve passare attraverso tutti i canali, è ora possibile utilizzare il terzo canale per aggiornare un computer compatibile prima che Windows 11 sia generalmente disponibile.

In questa guida vi mostreremo i passaggi per scaricare la versione finale del nuovo sistema operativo prima del rilascio ufficiale del 5 ottobre.

Come installare Windows 11 prima del 5 ottobre

Come prima cosa bisogna registrare il proprio account Microsoft al Programma Windows Insider visitando questa pagina e assicurarsi di avere attivato l’opzione Dati di diagnostica facoltativi in Impostazioni > Privacy > Feedback e diagnostica.

Dopodiché recarsi nelle Impostazioni del proprio computer Windows 10:

  • Andare nel menu Start e premere l'icona dell'ingranaggio, oppure cercare "Impostazioni";
  • Una volta aperte le Impostazioni, andare in Aggiornamento e sicurezza > Programma Windows Insider;
  • Premere su "Inizia";

programma-windows-insider-account-175065.jpg

Qui Microsoft vi chiederà di collegare un account per poter proseguire, premete il segno + per connettere l’account Microsoft con cui vi siete registrati al Programma Windows Insider. Ora dovrete scegliere il canale attraverso cui ricevere la versione Anteprima: dovere scegliere il canale versioni di anteprima di Windows. Ora non resta che confermare di accettare i termini di sicurezza e riavviare il dispositivo per completare la configurazione.

Dopo aver riavviato:

  • Andare in Impostazioni;
  • Selezionare Aggiornamento e sicurezza > Windows Update e controllare gli aggiornamenti per poter scaricare e installare Windows 11.
  • Comparirà una scritta "L'aggiornamento a Windows 11 è pronto, ed è gratuito" e dovrete premere su "Scarica e installa";
  • Dopodiché vi sarà chiesto di riavviare il dispositivo per far sì che l'aggiornamento sia installato.

Completati questi step, Windows 11 sarà installato nel vostro computer.

windows-11-modalita-scura-183734.jpg

Nel caso in cui l'aggiornamento a Windows 11 non vi appaia in Windows Update, potete  provare a passare al Canale Beta per poter scaricare l'aggiornamento. Tuttavia, se nelle impostazioni ricevete un messaggio che indica che il vostro computer non potrà eseguire Windows 11, non potrete utilizzare questi metodi per eseguire l'aggiornamento.

Per modificare le impostazioni del programma Windows Insider, aprire le Impostazioni e andare in Aggiornamento e sicurezza > Programma Windows Insider. Nella sezione "scegli le impostazioni Insider" selezionare il Canale Beta. Dopo il riavvio, andare in Windows Update e installare Windows 11.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.