logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Come rendere un account amministratore su Windows

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Come rendere un account amministratore su Windows

di Gabriele Scordamaglia venerdì 6 Agosto 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • account
  • amministratore
  • Windows 10
  • Software
  • Microsoft

Ogni volta che un utente crea un nuovo account su Windows, esso viene attivato automaticamente con tutte le restrizioni del caso e con i privilegi limitati, impedendo molte volte di eseguire operazioni che richiedono il permesso di un amministratore. Tramite questa guida, noi di Tom’s Hardware vi spiegheremo come rendere un account amministratore su Windows, passando così da un semplice account utente a un account amministratore e dando pieno spazio di manovra a chi si trova dietro la tastiera.

Cambio tipologia account tramite impostazioni

Utilizzate la combinazione di tasti Windows + I per aprire l’app “Impostazioni”.

Cambio account Windows - metodo impostazioni

Fate click sulla sezione “Account”.

Cambio account Windows - metodo impostazioni

Successivamente andate nella sezione “Famiglia e altri utenti”.

Cambio account Windows - metodo impostazioni

Cliccando sul nome dell’account del quale volete modificare la tipologia, vedrete comparire la voce “Cambia tipo di account”.

Cambio account Windows - metodo impostazioni

Nella finestra che si apre, cliccate su “Utente standard” e cambiatela su “Amministratore”, poi date “Ok” per confermare il tutto.

Cambio account Windows - metodo impostazioni

Cambio tipologia account tramite Pannello di Controllo

Aprite il Pannello di Controllo di Windows e cliccate su “Cambia tipo di account” sotto la voce “Account utente”.

Modifica tipologia account Windows - pannello di controllo

Selezionate l’account del quale modificare la tipologia e cliccate su “Cambia tipo di account” nella schermata che si apre.

Modifica tipologia account Windows - pannello di controllo

Spuntate la voce “Administrator” e poi confermate il tutto cliccando su “Modifica tipo di account”.

Modifica tipologia account Windows - pannello di controllo

Cambio tipologia account tramite Netplwiz

Aprite la finestra “Esegui” tramite la combinazione di tasti Windows + R e digitate il comando “netplwiz”. Premete Ctrl + Shift + Invio per avviarlo come amministratore.

Cambio tipologia account tramite Netplwiz

Selezionate l’account che volete impostare come Amministratore e cliccate su “Proprietà”.

Cambio tipologia account tramite Netplwiz

Nella scheda “Gruppi”, selezionate la voce “Administrator” e poi cliccate su “Ok” per dare conferma.

Cambio tipologia account tramite Netplwiz

Cambio tipologia account tramite Prompt dei comandi

Digitate “cmd” nella barra di ricerca di Windows, fate click destro su “Prompt dei comandi” ed eseguitelo come amministratore.

Una volta avviato, inviate il seguente comando:

net localgroup administrators "NomeAccount" /add

Dove al posto di NomeAccount dovrete inserire il nome dell’account del quale volete modificare la tipologia (nel nostro caso, il comando digitato sarebbe stato: net localgroup administrators “Prova” /add).

Cambio tipologia account tramite Windows Powershell

Digitate “Windows Powershell” nella barra di ricerca di Windows e fate click destro sulla prima voce per avviarlo come amministratore.

Una volta avviato, utilizzate il seguente comando e date invio:

Add-LocalGroupMember -Group "Administrators" -Member "username"

Anche qui, al posto di username dovrete inserire il nome dell’account del quale volete modificare la tipologia (nel nostro caso, il comando digitato sarebbe stato: Add-LocalGroupMember -Group “Administrators” -Member “Prova”).

di Gabriele Scordamaglia
venerdì 6 Agosto 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • account
  • amministratore
  • Windows 10
  • Software
  • Microsoft

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
vaporiere_top
Vaporiere | Le migliori del 2022
In cerca di un modo alternativo di cucinare? Date un'occhiata alla nostra selezione con le migliori vaporiere in commercio, con…
5 di Tom's Hardware - 36 minuti fa
  • BestOf
  • Offerte Amazon
  • Vaporiere
  • Vaporiere elettriche
  • Vaporiere manuali
5
  • 5
Offerta
pokémon scarlatto e pokémon violetto
Pokémon Scarlatto + Violetto venduti insieme a prezzo imperdibile su eBay!
Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto possono ora essere prenotati insieme a un prezzo incredibile su eBay!
2 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Videogiochi
  • Pokémon Scarlatto
  • Pokémon Violetto
  • Preorder Videogiochi e Console
2
Offerta