image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Come ripristinare Windows 10

Come ripristinare Windows 10, reimpostando il PC in pochi semplici passi per portarlo allo stato originale in caso di problemi e rallentamenti.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 16/05/2019 alle 13:15
Quando il PC inizia a presentare diversi problemi, come notifiche di errori, rallentamenti in generale o semplicemente il sistema non funziona in maniera adeguata, talvolta la soluzione migliore è un ripristino ai dati di fabbrica. Con questo tipo di ripristino, il computer verrà riportato nello stato in cui lo avete tirato fuori dalla scatola.

Può essere un’ottima soluzione, anche in quei casi in cui decidiamo di vendere il nostro vecchio PC e nasce l’esigenza di rimuovere tutti i file e dati personali dall’hard disk / SSD. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio la procedura da seguire, per rimettere “a nuovo” il nostro computer.

Ripristinare Windows 10 ai dati di fabbrica

1. Cliccare su Impostazioni. Basta aprire il menù Start in basso a sinistra, e cliccare sull’icona a forma di ingranaggio. Nel caso è possibile anche cercare il menù impostazioni tramite l’apposita barra in basso.

come-ripristinare-windows-10-32893.jpg

2. Cliccare su Aggiornamento e Sicurezza.

come-ripristinare-windows-10-32894.jpg

3. Cliccare su Ripristino nell’elenco a sinistra della finestra.

come-ripristinare-windows-10-32895.jpg

4. Cliccare su Inizia sotto la voce Reimposta il PC

come-ripristinare-windows-10-32896.jpg

5. Scegliere se mantenere i propri file o rimuovere tutto. In entrambi i casi il sistema verrà riportato ai dati di fabbrica. Nel primo caso però tutti i file personali presenti sul PC (musica, foto, documenti ecc.) verranno mantenuti e salvati sull’hard disk/SSD, e verranno rimosse le applicazioni (qualsiasi programma abbiate installato), gli utenti, e tutte le modifiche fatte alle impostazioni. Nel secondo, invece, verrà rimosso tutto completamente (anche i file personali).

come-ripristinare-windows-10-32898.jpg

6. Scegliere se pulire oppure no l’hard disk/SSD. A questo punto Windows ci chiederà se rimuovere semplicemente i file, oppure se vogliamo effettuare anche una pulizia del disco. Nel primo caso, l’operazione richiederà decisamente meno tempo, ma verranno lasciate tracce dei nostri file personali (nonostante siano stati rimossi).

Nel secondo invece, il ripristino richiederà più tempo, ma verrà fatta una pulizia profonda del dispositivo di memorizzazione, dal quale verrà eliminata ogni traccia dei vecchi file personali presenti sul PC (che non sarà possibile recuperare). La seconda opzione è particolarmente consigliata nel caso decidiate di vendere il vostro PC.

come-ripristinare-windows-10-32897.jpg

7. Cliccare su Ripristina

come-ripristinare-windows-10-32900.jpg

8. Riavvio del PC. Arrivati qui il PC impiegherà alcuni secondi per la preparazione, dopodiché si riavvierà e verrà visualizzata una schermata “Ripristino del PC” nella quale sarà possibile verificare la percentuale di completamento.

come-ripristinare-windows-10-32899.jpg

Al termine della procedura, Windows 10 si avvierà e ci sarà di nuovo Cortana a darvi il benvenuto e a guidarvi tra le varie schermate in cui scegliere alcune preferenze e decidere se creare un nuovo utente e/o accedere con l’account Microsoft a quello già esistente / precedente. A questo punto è fatta, il PC è stato riportato allo stato in cui lo avete acquistato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.