image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Come svuotare automaticamente il Cestino con Storage Sense su Windows 10

Svuotare automaticamente il Cestino su Windows 10 è possibile con Storage Sense. Vi spieghiamo i passaggi per farlo in modo rapido e semplice.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 17/05/2019 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:24

Su Windows 10 è possibile svuotare automaticamente il Cestino, mantenendo solo i file più recenti (per ogni evenienza) - in questa guida vi spieghiamo come fare.

storage-sense-cestino-windows-10-33000.jpg

Quando si eliminano file su Windows 10, questi non vengono immediatamente rimossi dal disco rigido. Invece, vengono inviati al Cestino (Recycle Bin), nel caso aveste ripensamenti e la necessità di ripristinarli.

Poiché l’invio di contenuti nel Cestino non li elimina, i file continueranno ad usare lo spazio sul disco fino a riempire il cestino, di conseguenza, una volta che il cestino avrà esaurito lo spazio a lui dedicato, si inizieranno a visualizzare messaggi , come "il file è troppo grande per il cestino, eliminarlo definitivamente".

Certo, si può sempre svuotare il Cestino manualmente per evitare di sprecare spazio, ma questo significa ulteriori passaggi e soprattutto il ricordarsi di svolgere tale attività. Fortunatamente Windows 10 è dotato di Storage Sense, una funzionalità non nota a tutti ma in realtà molto comoda progettata per automatizzare la manutenzione delle unità di archiviazione e che include un’opzione per svuotare automaticamente il Cestino, mantenendo i file più recenti in caso di necessità.

In questa guida di Windows 10, vi guideremo attraverso i passaggi per configurare Storage Sense sul vostro PC in modo che possiate svuotare automaticamente il Cestino dai file eliminati che sono lì presenti da un periodo specificato.

Come cancellare automaticamente i file dal Cestino usando Storage Sense

Per ripulire automaticamente il Cestino dai file eliminati, seguite questi passaggi:

  1. Aprite impostazioni
  2. Cliccate su Sistema
  3. Cliccate su Archiviazione
  4. Sotto la sezione “Sensore di memoria”, cliccate su cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente (Se avete già aggiornato Windows 10 con l’aggiornamento 1903, ossia il May 2019 Update, allora cliccate sull’opzione Configura Sensore di memoria o eseguilo ora, nella sezione “Archiviazione”).
  5. Attivate il toggle “Sensore di memoria”.
  6. Utilizzate il menu a discesa Esegui sensore memoria e selezionate quando la funzione deve essere eseguita automaticamente - ad esempio, ogni mese.

storage-sense-cestino-windows-10-33002.jpg

Utilizzate il menu a discesa riguardante il Cestino per specificare dopo quanto tempo Storage Sense dovrebbe eliminare automaticamente i file cancellati:

  • Mai (disabilita la funzione)
  • 1 giorno
  • 14 giorni
  • 30 giorni
  • 60 giorni

storage-sense-cestino-windows-10-33001.jpg

Suggerimento: se desiderate che Storage Sense elimini solo i file dal Cestino, assicuratevi di disabilitare il contenuto che desiderate conservare prima che la funzione venga eseguita automaticamente o facendo clic sul pulsante Pulisci ora.

Una volta completati questi passaggi, avrete configurato correttamente Storage Sense, d’ora in avanti questa funzione eseguirà automaticamente la cancellazione dei file che sono presenti nel Cestino nel periodo specificato.

Su Amazon  potete acquistare a pochi euro una licenza di Windows 10 Pro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.