image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Come usare la modalità Sandbox su Windows 11

Ecco come usare Windows Sandbox, l'ambiente virtuale di Windows 11 che consente di testare app non attendibili in totale sicurezza.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/12/2022 alle 12:26
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/12/2022 alle 12:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Una delle novità di Windows 11, rispetto le precedenti versioni, è Windows Sandbox: una pratica modalità che permette di usufruire di un ambiente di virtualizzazione leggero per installare e testare app sconosciute e potenzialmente non attendibili, senza correre il rischio di arrecare possibili danni al sistema. La funzionalità fa uso di un'immagine della versione dell'OS installata sul proprio PC per replicarne le stesse esatte condizioni, ma in un ambiente molto ottimizzato, sia nella sicurezza che nella privacy, e dal peso di soli 100MB.

Ciò offre quindi diversi vantaggi rispetto ai software di virtualizzazione di terze parti, che oltre a essere solitamente a pagamento, necessitano di una configurazione iniziale per funzionare a dovere. La sandbox integrata di Microsoft permette inoltre di iniziare con un'installazione pulita di Windows 11 ogni volta che verrà avviata, eliminando tutti i dati dopo la chiusura. In questa guida elencheremo tutti i passaggi necessari per avviare una sessione virtuale e utilizzare la funzione.

Windows 11: come usare la modalità Sandbox

L'unico requisito per poter utilizzare la modalità Sandbox su Windows 11 è l'attivazione delle funzionalità di virtualizzazione hardware dal BIOS della scheda madre. La funzione richiede una CPU con almeno due core, 4GB di spazio su disco e, preferibilmente, l'utilizzo di un SSD.

Abilitare la virtualizzazione da UEFI

  • Per accedere alle impostazioni BIOS UEFI della scheda madre, aprite le impostazioni di Windows 11;
  • Da qui, fate clic su "Sistema", quindi sulla voce "Ripristino" nell'elenco che compare;
  • Selezionate "Opzioni di ripristino" e successivamente "Riavvia ora" accanto la voce "Ripristino avanzato";
  • Al riavvio, il PC mostrerà una schermata con delle varie opzioni, scegliete "Opzioni avanzate", quindi "Impostazioni firmware UEFI";
  • Scegliete "Riavvia" per accedere al BIOS, cercando e attivando la funzione di virtualizzazione hardware;
  • Poiché l'interfaccia è diversa per ogni produttore, è consigliabile consultare il manuale della scheda madre;
  • Una volta trovata e attivata la funzione, salvate le impostazioni e riavviate il sistema.

Abilitare la modalità Sandbox su Windows 11

  • Aprite nuovamente le impostazioni di Windows 11;
  • Recatevi nella sezione "App" e selezionate la voce "Funzionalità facoltative";
  • Nella sezione "Impostazioni correlate" scegliete "Altre funzionalità Windows";

guida-sandbox-windows-11-259276.jpg
  • Si aprirà una finestra con una lista di funzionalità, cercate "Sandbox di Windows" e mettete la spunta nel riquadro relativo per attivarla, facendo in seguito clic su "Ok";
  • Selezionate "Riavvia ora" nel messaggio che compare.

Una volta riavviato il PC, sarà da subito possibile iniziare a usare l'ambiente virtuale della modalità Sandbox di Windows 11.

Come avviare una sessione di virtualizzazione con la modalità Sandbox di Windows 11

L'avvio di una sessione virtuale è immediato, per farlo dovrete:

  • Fare clic su Start e cercare "Windows Sandbox", selezionando "Esegui come amministratore";
  • Per provare a eseguire e testare un software, copiate il file di installazione nel desktop virtuale;
  • In alternativa è possibile scaricare le applicazioni direttamente dalla Sandbox, sia attraverso Microsoft Store che Microsoft Edge;
  • Installate il software eseguendo il file di installazione per eseguire tutte le prove del caso.

In questo modo è possibile installare qualsiasi programma, o effettuare altre attività, senza intaccare l'installazione principale del sistema operativo. Per uscire dalla modalità a schermo intero potete usare la scorciatoia da tastiera Ctrl + Alt + Pausa/Interr. Al termine della sessione, vi basterà chiudere normalmente la finestra della Sandbox per eliminare tutti i dati e l'istanza stessa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 15 ore fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.