image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Con Radeon ProRender AMD sfida Nvidia Mental Ray e Iray

AMD ha pubblicato Radeon ProRender, un motore per il render in real time e il ray tracing che vuole fare concorrenza a Mental Ray.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Bertoli

a cura di Federico Bertoli

Pubblicato il 30/06/2017 alle 14:39

Negli ultimi anni AMD aveva dichiarato a più riprese che si sarebbe impegnata per offrire un miglior supporto software per i suoi prodotti. In ordine di tempo, abbiamo visto arrivare le API grafiche Mantle che, nonostante il modesto successo, hanno dato vita alle API Vulkan; è stata poi la volta dei driver con release mensili e un major update a fine anno. Infine, con la Boltzmann Initiative, AMD ha rilasciato uno strumento per il porting dei software da CUDA (linguaggio proprietario di Nvidia) a C++.

Questa volta AMD mira a spodestare dal trono due programmi di Nvidia, Iray e Mental Ray, dedicati rispettivamente al rendering a base fisica e al ray tracing.

Radeon ProRender Blender

Clicca per ingrandire

Per raggiungere questo scopo AMD mette sul piatto Radeon ProRender, un programma sviluppato ex-novo che, grazie all'uso delle librerie OpenCL 1.2, è eseguibile da qualunque processore o scheda video nemmeno troppo recente. Ancora più importante, Radeon ProRender è assolutamente gratuito, libero da vincoli, ed è già disponibile per i programmi più popolari quali Blender, Solidworks, 3DS Max e Maya.

L'uso delle librerie OpenCL permette, inoltre, di distribuire il carico sulla CPU, sulla GPU o entrambe, sfruttando tutte le risorse disponibili.

Radeon ProRender solidworks

Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda Blender, Radeon Pro Render è già perfettamente integrato dalla versione 2.78 e supporta render in tempo reale, viewport, creazione di contenuti 3D e molto altro, sia sotto Windows che Linux.

Radeon ProRender Max and Maya Update

Clicca per ingrandire

I professionisti che usano AutoDesk 3DS Max e Maya saranno felici di sapere che sono disponibili gli add-in per entrambi i software. Lo stesso vale per SolidWorks che può usare Radeon ProRender grazie a un apposito plug-in.

Radeon ProRender Game Engine Importer

Clicca per ingrandire

In rete iniziano ad apparire i primi test con Blender da parte degli utenti e sembra che i giudizi siano positivi anche - se non soprattutto - perché ha dimostrato di funzionare alla perfezione con schede video Nvidia.


Tom's Consiglia

Nvidia ha le Quadro, AMD le Radeon Pro. La WX7100 può essere la scheda giusta per accelerare il tuo lavoro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.