Conclusioni

I nuovi processori Core i7 870 e Core i5 750 Lynnfield offrono tanti miglioramenti. Scopriamoli.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Quando ci è capitato per le mani un modello Core i5 in fase di pre-produzione, tre mesi fa, il processore ci aveva sorpreso, anche se aveva un limite artificiale di 2,8 GHz per la funzione Turbo Boost. Tuttavia si trattava d'impressioni che avevamo raccolto prima di conoscere le specifiche finali e i prezzi.

Avendo passato un paio di settimane con le versioni retail dei nuovi Core i5 e i7, siamo rimasti persino più incantati.

Anzitutto, le nuove proposte rendono più difficile raccomandare i Core i7 LGA 1366. Sappiamo che i processori i7 900 sono di fascia alta, ma è difficile ignorare il fatto che il prossimo uscirà il processore a sei core Gulftown, compatibile con le schede madre X58.

Il Core i5 750, in particolare, è venduto a un prezzo interessante. Si tratta di un prodotto che offre un consumo ragionevole, una frequenza base comparabile al Core i7 920, la funzione Turbo Boost capace di raggiungere i 3,2 GHz con carichi single-thread e compatibilità CrossFire e SLI (P55) - una lista convincente.

Che dire dei due nuovi Core i7 LGA 1156? Abbiamo provato il Core i7 870 e siamo abbastanza convinti che, come il Core i7 950, si vada a inserire in una landa desolata. Ha un prezzo quasi due volte superiore a quello del Core i7 860 ed è marginalmente migliore - esaminando le specifiche tecniche, il Core i7 870 può essere visto come la versione Lynnfield di un processore Extreme Edition - senza moltiplicatore sbloccato.

Il modello Core i7 860 è più interessante per chi vuole vantaggiarsi dell'HyperThreading. Il prezzo lo pone sul livello del Core i7 920, la rinnovata funzione Turbo Boost lo aiuta ad andare più veloce e una scheda madre adatta costa meno.

Basandoci sui nostri benchmark, siamo molto persuasi del valore dei Core i5. È pazzesco che sia, regolarmente, in grado di mantenere il livello del migliore processore Core 2 (QX9770).

Le nuove soluzioni Intel non sono una buona notizia per AMD. Quando abbiamo recensito il Phenom II X4 965 BE, scrivevamo che avreste dovuto aspettare fino a oggi prima di prendere una decisione. Ora sapete perché. Con il Core i5 750 venduto a 199 dollari - circa 180 euro -, AMD non ha scelta se non rivedere i listini. Come minimo, l'azienda abbasserà i prezzi dei Phenom II di fascia alta. Se sarete capaci di attendere abbastanza, in futuro potreste fare un grande affare.

Ogni azione di prezzo sulla gamma Phenom II o Core 2 sarà il risultato diretto del buon comportamento mostrato dai Core i7/i5, ed è per questo che si guadagnano il nostro riconoscimento "Acquisto Consigliato".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.