image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei Think...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Corsair Capellix, la nuova tecnologia che promette di rivoluzionare il mondo dei led

La nuova tecnologia Capellix di Corsair offre led il 60% più luminosi e che consumano il 40% in meno rispetto alle soluzioni attuali. Un'altra interessante caratteristica è la loro altissima densità, che permette di avere un livello di dettaglio mai raggiunto finora. Capellix debutterà sulle nuove RAM Dominator, in arrivo a febbraio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 11/01/2019 alle 15:20

Al CES Corsair ha presentato Capellix, una nuova tecnologia che punta a rivoluzionare il mondo dei led offrendo soluzioni il 60% più luminose e che, al contempo, consumano il 40% di energia in meno rispetto agli attuali RGB.

Capellix nasce dalla volontà di risolvere un problema: i led tradizionali sono montati su una superficie che dev'essere abbastanza grande e che limita la quantità di spazio su cui questi possono essere installati. Solitamente, più lo spazio è limitato meno i led sono luminosi ed efficienti. Corsair ha stretto una partnership con Primax per cercare una soluzione, e il risultato è stato un nuovo processo produttivo che permette di posizionare i minuscoli die dei led direttamente su un PCB.

I nuovi Capellix si comportano, per quanto riguarda la configurazione, come dei classici ARGB, in cui è possibile decidere il colore di ogni singolo led in maniera indipendente dagli altri. A detta di Corsair inoltre, rispetto ai classici led SMD (surface mount device) sono incredibilmente più densi: nello spazio in cui prima si inserivano 4 led è possibile alloggiare 100 Capellix.

corsair-capellix-led-14135.jpg

Questo potrebbe portare ad avere, ad esempio, strisce RGB (magari da installare all'interno di un case o dietro una TV) con una qualità molto superiore a quella permessa dalle tecnologie attuali. Grazie alla loro incredibile efficienza potrebbero anche essere facilmente inseriti in mouse e tastiere wireless senza impattare troppo sulla durata della batteria.

I primi dispositivi a usare questa nuova tecnologia saranno le RAM Dominator, in cui troveremo 12 led Capellix per modulo. Corsair si è limitata ad inserirne "solo" 12 perché vuole mantenere i consumi al minimo per poter avere un clock alto sulle memorie (fino a 4800 MHz), cosa non sempre facile quando c'è in gioco l'illuminazione RGB.

corsair-capellix-led-14136.jpg

Questa è sicuramente una delle novità più interessanti viste finora al CES e apre enormi possibilità d'uso: l'unico limite è la fantasia degli ingegneri Corsair. Se non vedete l'ora di toccare con mano questa nuova tecnologia, sappiate che non dovrete aspettare poi molto, in quanto le Dominator saranno disponibili già dal mese di febbraio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.