Corsair ha presentato una gamma di periferiche gaming senza fili basate su tecnologia wireless "Unplug e Play". La gamma è composta dalla tastiera meccanica K63 tenkeyless, la relativa leapboard per l'uso in salotto seduti sul divano, il mouse Dark Core RGB e il mousepad MM1000 per la ricarica wireless Qi.

La tastiera meccanica K63 adotta switch Cherry MX Red e si può usare sia senza fili che con un cavo USB. Secondo Corsair, la connessione senza fili a 2,4 GHz non impatta sul lag, garantendo prestazioni di gioco sempre soddisfacenti. La sicurezza è affidata alla codifica AES a 128 bit.
È comunque possibile collegare la tastiera anche in Bluetooth a basso consumo. La batteria ricaricabile permette fino a 75 ore di autonomia. La K63 non si fa mancare l'illuminazione LED blu su ogni tasto, personalizzabile tramite Corsair Utility Engine (CUE). Il prezzo? 110 euro.

Il nuovo mouse Dark Core RGB adotta un sensore ottico da 16.000 DPI e si può connettore al PC mediante connessione a 2,4 GHz, Bluetooth low power o tramite cavo USB.
Il mouse può essere personalizzato usando due impugnature laterali magnetiche intercambiabili per adattarsi alla presa di ogni giocatore. L'illuminazione RGB è a tre zone, personalizzabile da CUE, così come i nove pulsanti. Corsair parla di un'autonomia della batteria fino a 24 ore. Al momento non sappiamo il prezzo di questo prodotto.
Chi vuole usare il mouse sempre in wireless trova nella variante Dark Core RGB SE con supporto alla ricarica Qi il modello giusto. Basta dotarsi di un mousepad Corsair MM1000 (26 x 350 mm), disponibile a 90 euro, che permette di ricaricare il mouse tramite tale standard, semplicemente posizionando il mouse (ma anche uno smartphone compatibile) in un punto preciso.

Il mousepad MM1000 offre anche adattatori di ricarica USB Micro-B, Type-C e Lightning Qi. Non manca una USB 3.0 pass-through.