image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telecamera EZVIZ in mega sconto: mai vista così conveniente Telecamera EZVIZ in mega sconto: mai vista così conveniente...
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni...

CPU Ryzen e GPU di fascia alta finalmente insieme sui notebook

Stando ad un distributore, sembra che presto stanno disponibili notebook da gaming con CPU AMD Ryzen e GPU NVIDIA di fascia alta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 07/12/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56

I processori Ryzen 4000 (nome in codice Renoir) di AMD sono dei chip particolarmente potenti in ambito mobile, ma, per ragioni sconosciute, sino ad ora i produttori di notebook erano riluttanti ad accoppiare i chip Zen 2 con schede grafiche di fascia alta. Ryzen 5000 (Cezanne), d'altra parte, sembra aver conquistato le azienda in quanto sono già comparsi diversi modelli in arrivo (avvistati da @Tum_Apisak) con opzioni grafiche che spaziano fino a una GeForce RTX 3080.

Pinnacle, un distributore IT sudafricano, ha inserito nel proprio listino alcuni notebook da gaming ROG Zephyrus e Strix di Asus con processori Ryzen 5000.

RYZEN R9 5900HX
NVIDIA 8GB RTX3070

RYZEN R9 5900HS
NVIDIA 6GB RTX3060 MAX Q GRAPHICShttps://t.co/7Mb7rS6A7Z pic.twitter.com/fsnfqSCViY

— APISAK (@TUM_APISAK) December 5, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Gli attuali processori Ryzen 4000 sono basati su core Zen 2 di AMD e sul nodo FinFET a 7nm di TSMC. Sebbene il processo di produzione non cambierà, Ryzen 5000 dovrebbe integrare la nuova microarchitettura Zen 3, che ha fatto miracoli per i processori desktop di AMD apportando notevoli miglioramenti all'IPC e non ci aspettiamo niente di meno sui dispositivi mobili.

Non sorprende che Ryzen 9 5900H sia il top di gamma. L'APU utilizza una configurazione simile a otto core e sedici thread del suo predecessore. Quando AMD annunciò la famiglia Ryzen 4000, Asus fu la prima ad inserire la serie HS nel suo laptop Zephyrus G14. Questa generazione non sembra diversa dall'ultima, poiché il nuovo Zephyrus G14 sarà equipaggiato con il Ryzen 9 5900HS.

Se le informazioni di Pinnacle si riveleranno veritiere, lo Zephyrus G15 sarà offerto in configurazioni piuttosto potenti. Sfruttando il Ryzen 9 5900HX, il computer portatile da 15,6” sarà disponibile con una scheda grafica GeForce RTX 3070 o RTX 3080. Poiché il rivenditore non ha specificato diversamente, queste dovrebbero essere le versioni mobili standard e non le varianti Max-Q o Max-P. In ogni caso, si tratta di un enorme passo in avanti considerando che l'attuale Zephyrus G15 viene fornito con schede grafiche molto meno performanti, come la GeForce GTX 1660 Ti Max-Q o la GeForce RTX 2060 Max-Q.

Leggi anche Ryzen 9 5900HX, le prossime CPU mobile AMD saranno overclockabili?

Lo Zephyrus G14 attualmente può essere scelto con diversi modelli di GPU NVIDIA, che vanno da una GeForce RTX 1650 fino alla GeForce RTX 2060 Max-Q. Invece, la nuova versione sarà equipaggiata con una GeForce RTX 3060 Max-Q.

Nessuno ha idea di quando AMD renderà disponibili sul mercato i Ryzen 5000, ma l'improvvisa comparsa di benchmark ed informazioni in rete sembra puntare ad un debutto imminente. Il CES 2021 si avvicina ed il presidente e CEO di AMD, la dottoressa Lisa Su, terrà il discorso di apertura e potrebbe essere l'occasione ideale per presentare i nuovi chip.

Cercate una buona scheda madre da accoppiare ai nuovi processori AMD? ASUS ROG Strix X570-F con 14 fasi di alimentazione potrebbe essere una buona scelta. La trovate su Amazon ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #3
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #4
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #5
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #6
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
Articolo 1 di 5
Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Chip fotonici che generano tre armoniche senza tuning: una svolta verso sorgenti luminose compatte e versatili per applicazioni avanzate.
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Telecamera EZVIZ in mega sconto: mai vista così conveniente
Offerta imperdibile: telecamera WiFi 4K motorizzata a 360° con sconto del 20%, solo 79,99€ invece di 99,99€
Immagine di Telecamera EZVIZ in mega sconto: mai vista così conveniente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Secondo le indiscrezioni, Apple ha abbandonato lo sviluppo di Mac Pro per puntare esclusivamente su Mac Studio.
Immagine di Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il prezzo reale di questa TV ti sorprenderà al checkout
Offerta lampo: TV QLED Hisense 85" 4K 144Hz a soli 765€ invece di 1.049,99€. Super sconto al checkout!
Immagine di Il prezzo reale di questa TV ti sorprenderà al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.