image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

CPU Ryzen e schede video Radeon, i conti di AMD tornano

Risultati ottimi per AMD nel terzo trimestre fiscale, spinta dalle vendite di CPU Ryzen e dalla richiesta di GPU Radeon dal mercato del mining.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/10/2017 alle 06:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le vendite di processori Ryzen e schede video Radeon spingono i conti di AMD nel terzo trimestre fiscale 2017. Il fatturato è salito a 1,64 miliardi di dollari dagli 1,31 miliardi di un anno fa, un balzo di poco superiore al 25%.

L'utile operativo ha raggiunto i 126 milioni di dollari, mentre un anno fa l'azienda perdeva 293 milioni di dollari. L'utile netto si è attestato a 71 milioni, rispetto ai 406 milioni persi un anno fa.

Questi risultati sarebbero stati ancor più positivi se AMD non avesse dovuto ascrivere a bilancio un'uscita di 340 milioni di dollari verso Globalfoundries, in base all'intesa tra le due parti per la produzione di chip. I risultati "non GAAP", cioè che non seguono i principi contabili di generale accettazione, riportano di conseguenza un aumento dell'utile operativo del 121% a 155 milioni e un utile netto in crescita del 307% a 110 milioni.

lisa su ryzen

La divisione Computing and Graphics inizia a godere del lavoro degli scorsi anni che ha portato al rinnovamento dell'offerta di microprocessori con le soluzioni Ryzen e Ryzen Threadripper. Durante una conference call con gli analisti AMD ha affermato che presso alcuni eshop strategici le CPU Ryzen 5 e 7 avrebbero raggiunto una quota di mercato tra il 40 e il 50%.

Il fatturato per questo segmento è cresciuto del 74% a 819 milioni di dollari, valore che AMD attribuisce alle forti vendite di GPU Radeon e CPU Ryzen. L'utile operativo ha toccato i 70 milioni, mentre un anno fa AMD presentava una perdita di 66 milioni. Per quanto riguarda il settore grafico, AMD ha approfittato delle richieste dal settore del mining e non solo. L'azienda parla di un fatturato nettamente superiore per le GPU Radeon RX Vega rispetto alle precedenti Radeon di fascia premium.

amd epyc

La divisione Enterprise, Embedded e Semi-Custom è stata l'ancora di salvezza in certi frangenti per AMD, grazie alla produzione dei chip per Xbox One e Playstation 4. Questo trimestre il segmento è andato ancora una volta piuttosto bene, con un fatturato di 824 milioni di dollari e un utile operativo di 84 milioni.

L'unico neo è il raffronto con l'anno passato, quando il fatturato era pari a 835 milioni e l'utile operativo faceva segnare 136 milioni di dollari. AMD attribuisce questa performance alle minori vendite di SoC semi-custom che però sono state compensate dagli incassi legati ai processori server EPYC e altre proprietà intellettuali. D'altronde è più che plausibile che, ad anni dal debutto delle console attuali e malgrado i nuovi modelli, la richiesta dei consumatori per PS4 e Xbox One stia rallentando.

Risultati finanziari AMD Q3 2017 (GAAP)
  Q3 2017 Q2 2017 Q3 2016
Fatturato $1643M $1220M $1307M
Margine lordo 35% 33% 5%
Utile operativo +$126M +$25M -$293M
Utile netto +$71M -$16M -$406M
Utile per azione +$0.07 -$0.02 -$0.50

L'azienda di Sunnyvale ha anche parlato di un margine lordo inferiore a causa dell'acquisto di wafer di chip da un'altra fonderia - AMD si è probabilmente rivolta anche a TSMC per la produzione dei chip delle console.

Per quanto riguarda il prossimo trimestre, AMD si aspetta un calo del fatturato rispetto al dato odierno del 15% (con margine d'errore di più o meno il 3%), che tuttavia rappresenterebbe un incremento del 26% sul quarto trimestre fiscale 2016. Questa informazione ha affossato le contrattazioni after hours sul titolo di quasi l'11%.

amd debito

Il debito di AMD è sceso progressivamente negli ultimi trimestri - clicca per ingrandire

Il CEO Lisa Su ha indicato nel livellamento della domanda di GPU dal mercato delle criptovalute (come da voci delle scorse ore) e nella debolezza stagionale del business semi-custom i due principali protagonisti del passo indietro. Nelle prossime settimane AMD inizierà a commercializzare le prime CPU Ryzen Mobile (CPU Zen + GPU Vega) a bordo delle proposte di Acer, HP e Lenovo.


Tom's Consiglia

Tra le CPU più richieste in casa AMD c'è sicuramente Ryzen 5 1600, un processore con 6 core competitivo sia nel gaming che nella produttività leggera.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.