image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Croce Rossa sotto attacco, sottratti i dati di oltre 500.000 persone

La Croce Rossa si appella al buon cuore dei responsabili affinché i dati di tantissime persone vulnerabili non vengano diffusi pubblicamente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 21/01/2022 alle 14:00

Al giorno d’oggi, gli attacchi di tipo ransomware sono ormai molto frequenti. Solitamente gli hacker cercano di ottenere un riscatto sostanzioso da aziende molto importanti che non vogliono che i loro preziosi segreti industriali vengano resi noti al grande pubblico, ma non mancano anche persone comuni, che vedono magari documenti o ricordi importanti resi inaccessibili dopo essere stati criptati.

croce-rossa-209660.jpg

Recentemente, la Croce Rossa è stata vittima di un attacco di questo tipo, il quale avrebbe consentito ai malintenzionati di entrare in possesso dei dati inerenti a 515.000 persone altamente vulnerabili. Gli individui in questione sono iscritti al programma “Restore Family Links”, che aiuta le persone a ricongiungersi con i propri familiari dopo che disastri, guerre e altre emergenze li hanno separati.

L’attacco vero e proprio è stato condotto contro un’azienda svizzera pagata dalla Croce Rossa per conservare i propri dati. Si tratta di un database di dimensioni davvero importanti, in quanto raccoglie informazioni inerenti a volontari e funzionari di oltre 60 paesi diversi.

As we are working to understand the scope of this cyber-attack, we call on those responsible to walk away.

Do not cause more harm and suffering to highly vulnerable people by sharing, selling or using their data.

— ICRC (@ICRC) January 19, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L’informazione è stata diffusa direttamente dal Comitato Internazionale della Croce Rossa attraverso un messaggio pubblicato su Twitter. Robert Mardini, direttore generale dell'ICRC, si è appellato al buon cuore dei responsabili affinché i dati non vengano diffusi in rete:

Un attacco ai dati delle persone scomparse rende l'angoscia e la sofferenza delle famiglie ancora più difficile da sopportare. Siamo tutti inorriditi e perplessi che queste informazioni umanitarie siano state prese di mira e compromesse. Fate la cosa giusta - non condividete, vendete, fate trapelare o utilizzare in altro modo questi dati.

Allo stato attuale, non è stato ancora scoperto l’autore dell’attacco o, almeno, non sono stati diffusi dettagli a riguardo in via ufficiale. Inoltre, per ora il sito di Restoring Family Link è in manutenzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.