image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Cryorig R5 e non solo, c'è anche la serie "tutta in rame"

Cryorig ha mostrato il nuovo dissipatore R5 e la serie Cu caratterizzata da elementi dissipanti in rame puro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Bertoli

a cura di Federico Bertoli

Pubblicato il 25/05/2017 alle 09:26

Parlare di Cryorig mi fa sempre piacere, se non altro perché sono pienamente soddisfatto del Cryorig R1 Ultimate che raffredda il mio Core i7-3770K (adeguatamente overcloccato) del muletto senza farsi mai sentire. L'azienda ha annunciato nelle scorse ore l'R5, un nuovo modello di fascia alta che va ad affiancarsi ai fratelli maggiori R1 Ultimate e Universal.

cryorig r5 01

Cryorig R5, clicca per ingrandire

Rispetto a questi due, il Cryorig R5 si contraddistingue per la conformazione a singola torre in cui si inseriscono le sei heatpipe in rame placcato nickel che fuoriescono dalla base. A ventole smontate si può apprezzare il design molto simile a quello delle torri dei fratelli maggiori, ivi compreso il sistema di aggancio delle ventole. Non ci sono dati ufficiali a riguardo, ma l'azienda ha dichiarato che le dimensioni sono così compatte da non ostruire nessuno slot DIMM, nemmeno sulle piattaforme X99 e X299.

Nel comunicato l'azienda parla anche del Multi-Seg Quick Mount System, un nuovo sistema di montaggio molto semplice. Speriamo di riceverne uno da provare per vedere se mantiene le promesse.

cryorig r5 02

Cryorig R5, clicca per ingrandire

Parlando di ventole, il Cryorig R5 si presenta pesantemente armato grazie alla presenza di ben due ventole XF140 PWM da 140 mm che operano a 700~1300 RPM (±10 %), le stesse già usate per il modello R1 Ultimate. Parliamo di "bestioline" da 140 x 140 x 25,4 mm che sono in grado di spostare fino a 2,13 metri cubi di aria al minuto con una pressione di 1,44 mmH2O, il tutto mantenendo la rumorosità entro i 19 ~ 23 dB(A).

cryorig cu series 01

Cryorig Cu Series, clicca per ingrandire

cryorig cu series 02

Cryorig Cu Series, clicca per ingrandire

Insieme al modello R5, Cryorig ha presentato anche la variante "Cu" dei propri dissipatori. In pratica ogni dissipatore sarà disponibile sia nelle versioni attuali in rame nickelato ed alluminio oppure  completamente in rame, da cui la scelta del nome "Cu Series" (il rame è indicato come "Cu", dalle iniziali della parola Cuprum, nella tavola periodica).

cryorig cu series 03

Cryorig Cu Series, clicca per ingrandire

Ammetto che l'idea mi piace e sono curioso di vedere se ci saranno differenze prestazionali misurabili fra le due versioni dello stesso dissipatore. E voi cosa ne pensate? Lo predereste un dissipatore completamente in rame non placcato?


Tom's Consiglia

Cryorig fa ottimi dissipatori, forse ha quello giusto per te. Cercalo su Amazon!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.