image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Da Avaya e Polycom soluzioni IP per la videoc

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Napolitano

a cura di Paolo Napolitano

Pubblicato il 09/01/2004 alle 12:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03

Avaya e Polycom hanno annunciato una collaborazione per lo sviluppo e la commercializzazione dinuove soluzioni video per la telefonia IP progettate perrendere la videocomunicazione semplice come una telefonata. L'obiettivo èquello di consentire alle aziende di comunicare con maggiore efficienza,ridurre i costi, semplificare la gestione delle reti e fare delletrasmissioni video real-time una componente fondamentale dellecomunicazioni. I due partner hanno annunciato anche l'intenzione di Avaya dicommercializzare e supportare in tutto il mondo i prodotti Polycom,ampliando l'accordo strategico commerciale già attivo sul mercatonordamericano, che conta attualmente oltre 10.000 implementazioni video.

L'iniziativa di sviluppo congiunto si basa sulle posizioni di leadership alivello mondiale che Polycom e Avaya detengono rispettivamente nellecomunicazioni video IP e nelle reti e nei servizi di comunicazione per leaziende, oltre che sulla rapida crescita del mercato della telefonia IP. Idue partner ritengono infatti che le nuove soluzioni basate su standardaperti permetteranno di rispondere efficacemente ai bisogni del riccomercato della videocomunicazione.

Secondo un recente studio, condotto da Gartner intervistando numerosi CIO(Chief Information Officer), è emerso come le videoconferenze al computersiano il principale sistema di comunicazione emergente. Avaya e Polycomintendono proporre le loro nuove soluzioni su un mercato composto da 360milioni di PC aziendali (secondo Frost & Sullivan) e da 55 milioni diconference room (secondo Wainhouse Research) attualmente esistenti nelmondo.

"Le aziende stanno iniziando a preparare le loro reti per la convergenza inmodo da trarre vantaggio dalle nuove applicazioni collaborative che unisconole comunicazioni voce, dati e video", spiega Lawrence Orans, PrincipalAnalyst di Gartner Research. "La diffusione della telefonia IP ha registratouna decisa impennata, così come il desiderio da parte delle aziende diportare la videocomunicazione su PC e di gruppo sulle reti convergenti pervelocizzare al massimo i processi decisionali".

Attraverso le nuove iniziative di sviluppo congiunto, Avaya e Polycomoffrono alle aziende la possibilità di adottare un'unica infrastruttura IPper integrare tutte le applicazioni voce, dati e video. Così facendo sirenderanno disponibili nuove e intuitive funzionalità collaborativeutilizzabili sui PC, nelle conference room e nelle sedi distanti tramitedispositivi mobili. Tali capacità combineranno chiamate voce, conferencing,instant messaging, accesso vocale e comunicazione mobile dando vita a unsistema di comunicazione in tempo reale tra gli utenti operanti all'internodi realtà sempre più disperse geograficamente. Come risultato le aziendeacquisiranno una maggiore agilità derivante dalla capacità di intraprenderedecisioni più rapide beneficiando nel contempo di una maggiore produttivitàe capacità di rispondere alle richieste dei clienti.

Le soluzioni che Avaya e Polycom intendono sviluppare congiuntamente sarannoprogettate per semplificare le comunicazioni voce e video in tutto l'ambitoaziendale. I due partner prefigurano un unico sistema per la gestione direte sia per le comunicazioni voce che per quelle video, con funzioni disegnalazione comuni, un piano di numerazione standardizzato, directorycomuni e procedure di autenticazione e autorizzazione unificate. Lesoluzioni Avaya-Polycom saranno basate su protocolli standard aperti checonsentiranno alle aziende di incorporare nuove capacità video nelleinfrastrutture di rete multivendor già esistenti tutelando i loroinvestimenti di capitale.

Il programma di collaborazione tra Avaya e Polycom prevede l'integrazione diAvaya MultiVantage Communications Applications Suite, una propostacomprendente il software per la telefonia IP Avaya Communication Manager,con le soluzioni avanzate per le comunicazioni video di Polycom: leapplicazioni desktop ViaVideo, i sistemi video di gruppo, la famiglia di"conferencing bridge" unificati MGC e i terminali voce.

Con una disponibilità prevista per la metà del 2004, i primi prodottisviluppati in collaborazione da Avaya e Polycom integreranno le funzionalitàvideo di Polycom nell'applicazione Avaya Softphone per offrire agli utentila possibilità di effettuare chiamate voce e video su PC desktop o laptopper mezzo di un'interfaccia semplificata. La roadmap di sviluppo prevedeanche l'integrazione di capacità video nei telefoni IP desktop di Avayarendendo possibile effettuare chiamate video con la semplice pressione di untasto o un click del mouse e consentendo l'uso durante le chiamate video difunzioni tipiche della telefonia: messa in attesa, avviso e trasferimento dichiamata.

"L'integrazione delle funzionalità video nelle reti voce e dati convergentipermetterà, con la semplice pressione di un tasto, di beneficiare deivantaggi offerti dal trovarsi di fronte all'interlocutore indipendentementedalla sua effettiva dislocazione fisica", sottolinea Mike Thurk, Group VicePresident dell'Enterprise Communications Group di Avaya. "Le nuove soluzionibasate su standard aperti che utilizzano le reti IP esistenti offronosostanziali benefici in termini di produttività ed efficienza operativa.Attraverso le iniziative di sviluppo congiunto con Polycom, Avaya èimpegnata ad accelerare l'implementazione di queste applicazionicollaborative avanzate da parte del mercato globale".

Avaya e Polycom prevedono innovazioni simili per fornire la qualità elevatache le aziende richiedono. La videocamera Polycom ViaVideo incorporafunzionalità per l'elaborazione digitale del segnale che assicuranosuperiori prestazioni audio e video sui desktop, e i due partner sipropongono di sviluppare capacità real-time che consentiranno alle aziendedi monitorare le prestazioni delle reti per assicurare l'assegnazioneottimale della bandwidth. Come conseguenza di questa collaborazione, Avayasarà in grado di proporsi ai clienti come un'unica fonte per laprogettazione, l'implementazione e la gestione sia delle infrastrutture direte convergenti sia delle applicazioni di comunicazione multimediali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.