image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Dall'amore per lui, all'odio per l'altro

Dietro alla qualità dell'Apple Mac si nasconde una sapiente operazione di marketing, ma che riguarda marginalmente il design.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 21/12/2007 alle 11:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14

Dall'amore per lui, all'odio per l'altro

E siamo ai giorni nostri con una contrapposizione netta tra i due mondi. Solo che all'amore per il Mac si è unito anche un po' di odio nei confronti di Microsoft. L'aspetto divertente è che lo scambio di accuse da una parte all'altra della barricata si è dimostrato ciclico - nei contenuti. Un tempo gli utenti Windows deridevano i gusti plasticosi degli utenti Mac; oggi praticamente avviene il contrario. Possiamo forse negare le qualità del design Apple?

Se fosse possibile però misurare il pathos delle rispettive compagini ne uscirebbe un quadro piuttosto chiaro. "Gli utenti Windows non si fanno prendere così tanto come quelli Mac. Difficile cercare di argomentare razionalmente con qualcuno che ha perso il senno", ha dichiarato Ken Webber, un altro utente online.

Effettivamente questo dibattito non si è mai esaurito, ma adesso non si può più ridere di Apple come in passato. Per la prima volta i neofiti ne riconoscono il marchio e li desiderano. Anche in ambito business grazie a Boot Camp è possibile disporre delle soluzioni corporate espressamente sviluppate per Windows. E certamente da quando ogni attività ha iniziato a spostarsi online, le questioni di compatibilità sembrano giorno dopo giorno essere meno importanti.

La questione di fondo, comunque, è che gli utenti Mac sentono una certa affinità sia all'interno della loro comunità che con le loro macchine. Un qualcosa che gli altri non provano. Molti sostengono che si tratti di qualcosa che ha che fare con il design, sia hardware che software. Altri, invece, credono che sia la sensazione di maggiore libertà creativa che sono in grado di trasmettere alcune applicazioni. Chi può dire?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Porta a casa una QD-Mini LED sotto i 500€. Non c’è mai stato un periodo migliore
Offerta TV TCL 55" QD-Mini LED 4K a 499,90€ invece di 599,90€: sconto del 17% su Amazon
Immagine di Porta a casa una QD-Mini LED sotto i 500€. Non c’è mai stato un periodo migliore
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.