image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Dipendenti Amazon vittime di attacco hacker, dati rubati

Violazione dati Amazon: informazioni dipendenti esposte. Sospetto furto legato agli attacchi MOVEit risalente a maggio 2023.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 12/11/2024 alle 13:42

Amazon ha comunicato una violazione dei dati che ha esposto le informazioni dei dipendenti, presumibilmente rubate durante gli attacchi MOVEit del maggio 2023. La fuga di dati è avvenuta tramite un fornitore terzo e riguarda oltre 2,8 milioni di record contenenti dati dei dipendenti dell'azienda.

La violazione ha compromesso informazioni come nomi, contatti, sedi degli uffici ed email aziendali, ma non numeri di previdenza sociale o dati finanziari. Amazon non ha specificato il numero esatto di dipendenti coinvolti.

Un portavoce di Amazon ha dichiarato:

"I sistemi di Amazon e AWS rimangono sicuri e non abbiamo subito alcun evento di sicurezza. Siamo stati informati di un evento di sicurezza presso uno dei nostri fornitori di gestione immobiliare che ha interessato diversi dei suoi clienti, tra cui Amazon."

Immagine id 36075

I ricercatori di Hudson Rock hanno riferito che l'hacker "Nam3L3ss" ha anche affermato di aver violato i dati di altre 25 importanti organizzazioni. Non è ancora chiaro se i dati provengano dal gruppo ransomware CL0P, noto per aver sfruttato MOVEit in passato, o se Nam3L3ss abbia agito autonomamente.

La violazione dei dati di Amazon, avvenuta attraverso un fornitore terzo, evidenzia un trend crescente: gli attacchi alla supply chain. Questo tipo di attacco, sfruttando le vulnerabilità dei partner commerciali, rappresenta una sfida particolare per le grandi aziende che dipendono da una vasta rete di fornitori.

Questo incidente sottolinea, quindi, ancora una volta i rischi legati alla sicurezza della catena di approvvigionamento e l'importanza di proteggere adeguatamente i dati sensibili, anche quando affidati a fornitori esterni. Quello che le aziende - soprattutto i colossi come Amazon - dovrebbero fare è rafforzare le misure di sicurezza e monitorare attentamente l'accesso di terze parti ai propri sistemi per prevenire simili violazioni in futuro.

Fonte dell'articolo: securityaffairs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.