image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

DirectStorage 1.1 arriverà presto, parola di Microsoft

Microsoft DirectStorage 1.1 consentirà caricamenti ancora più rapidi, introducendo la decompressione diretta su GPU.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 14/10/2022 alle 17:04

La tecnologia DirectStorage 1.0, introdotta da Microsoft all'inizio di quest'anno, è stata davvero un toccasana per quanto riguarda l'ottimizzazione del caricamento dei dati dagli SSD NVMe. Si tratta di un sistema specificatamente pensato per i giochi, che arriva direttamente da Xbox Series X, il quale rende praticamente fulminee le schermate di caricamento. Su DirectStorage 1.0 la decompressione dei dati passa prima per la CPU, per poi inviare i dati alla scheda video. La nuova versione tuttavia, migliorerà ulteriormente questo aspetto.

DirectStorage 1.1 introdurrà infatti per la prima volta la decompressione diretta sulla GPU, eliminando quindi il passaggio dalla CPU che causava una latenza più alta. I benefici impatteranno ovviamente in maniera diretta la velocità di decompressione, grazie alla maggior rapidità da parte delle schede video nell'eseguire le operazioni parallele, oltre a migliorare sensibilmente la velocità di trasferimento dalla VRAM alla GPU.

directstorage-1-1-251387.jpg

La differenza è abbastanza evidente, come è possibile vedere da una schermata condivisa da Microsoft: il lato destro mostra un tempo totale di 2,36 secondi richiesto dalla CPU per completare l'operazione, dato che scende vertiginosamente a 0,80 secondi quando si fa uso della GPU, come indicato nel lato sinistro. Anche l'uso del processore è sceso, passando dal 100% al 15,08%, sgravando così questa risorsa hardware per altri compiti.

Come specificato da Microsoft, DirectStorage 1.1 sarà compatibile con tutte le GPU dotate di Shader Model 6.0, le prestazioni maggiori potranno tuttavia essere ottenute con i modelli che supportano le API DirectX12 Ultimate. Come per la precedente versione, DirectStorage 1.1 funzionerà sia su Windows 10 che Windows 11, la versione più recente del sistema operativo è tuttavia più ottimizzata e dovrebbe garantire un'esperienza migliore.

L'azienda ha confermato che l'SDK sarà presto reso disponibile per gli sviluppatori, senza fornire una data specifica. Potremmo quindi dover attendere ancora un po', prima di vedere i primi titoli in grado di supportare la nuova versione.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.