image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Un monitor su ruote? Samsung presenta Movingstyle

Samsung presenta Movingstyle, un monitor touchscreen da 27” con ruote, batteria e maniglia integrata per portarlo ovunque.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 12/11/2025 alle 14:55

La notizia in un minuto

  • Samsung presenta il Movingstyle, un monitor touchscreen da 27 pollici con batteria integrata che può essere montato su carrello a rotelle, staccato e trasportato come valigetta o usato come display autonomo con tre ore di autonomia
  • Specifiche tecniche includono risoluzione QHD 2560x1440, refresh rate a 120Hz, supporto HDR10 Plus e connettività completa con USB-C, HDMI, WiFi e Bluetooth, il tutto a 1.199,99 dollari
  • Il dispositivo integra Samsung Gaming Hub per streaming cloud gaming e TV Plus, con controllo tramite touch, telecomando o comandi vocali Bixby
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Samsung rompe gli schemi del mercato dei display con una proposta audace: un monitor touchscreen da 27 pollici che può essere spostato su un carrello con rotelle, staccato e trasportato come una valigetta, oppure appoggiato su superfici piane grazie a un supporto integrato. Il Movingstyle, questo il nome commerciale, punta a ridefinire il concetto stesso di portabilità nei display, inserendosi in una nicchia di mercato che fino ad oggi ha visto sperimentazioni limitate. Con un prezzo di 1.199,99 dollari e una batteria integrata capace di garantire fino a tre ore di autonomia, il dispositivo si rivolge a professionisti creativi, presentatori e utenti che desiderano libertà di movimento senza compromessi sulla diagonale dello schermo.

Dal punto di vista delle specifiche tecniche, il Movingstyle monta un pannello da 27 pollici con risoluzione di 2.560x1.440 pixel (QHD), refresh rate a 120Hz e supporto per HDR10 Plus. L'audio beneficia della compatibilità con Dolby Atmos, mentre la connettività include WiFi per lo streaming di contenuti, Bluetooth per collegare speaker wireless o sistemi audio esterni, due porte USB-C e una HDMI sul retro. Il peso si attesta su quasi 12 libbre (circa 5,4 kg) senza il supporto, una massa che lo rende meno pratico per spostamenti frequenti ma comunque gestibile per chi cerca flessibilità d'uso tra ambienti domestici o spazi lavorativi.

Guarda su

La vera differenziazione rispetto ai monitor portatili tradizionali sta nel sistema di montaggio: il carrello a rotelle include un braccio regolabile in altezza che permette di ruotare il display tra orientamento orizzontale e verticale, e integra la ricarica quando collegato alla rete elettrica. Un pulsante scorrevole sul retro consente di staccare rapidamente lo schermo dal supporto, trasformandolo in un dispositivo autonomo grazie alla maniglia integrata. Questa stessa maniglia funge da cavalletto regolabile per posizionare il Movingstyle su tavoli o scrivanie, anche se l'orientamento verticale risulta disponibile solo quando montato sul carrello.

La batteria integrata garantisce fino a tre ore di autonomia, un dato che consente utilizzi brevi ma intensi senza vincoli di alimentazione

Sul fronte software, Samsung ha equipaggiato il dispositivo con Samsung TV Plus per l'accesso a contenuti televisivi tradizionali e Samsung Gaming Hub, piattaforma che permette lo streaming di videogiochi tramite servizi cloud come Xbox Cloud Gaming, NVIDIA GeForce Now e Amazon Luna senza necessità di console fisica. L'interfaccia può essere navigata attraverso gesture touchscreen, un telecomando fornito in dotazione o comandi vocali tramite l'assistente Bixby di Samsung, una soluzione che amplia le modalità di interazione ma che solleva interrogativi sull'effettiva praticità del controllo vocale in contesti d'uso reali.

Parallelamente, Samsung introduce sul mercato anche un Movingstyle M7 Smart Monitor da 32 pollici con risoluzione 4K, proposto a 699,99 dollari ma privo della possibilità di rimozione dal supporto mobile. Questo modello richiama da vicino il Moving Style Edge lanciato in Corea del Sud all'inizio del 2024 nelle configurazioni Standard e Lite, suggerendo una strategia di espansione geografica per una linea di prodotti che aveva finora visto distribuzione limitata. La differenza di prezzo tra i due modelli riflette non solo il divario risoluzione e portabilità completa, ma anche il posizionamento commerciale: il 27 pollici punta a un pubblico professionale disposto a investire in flessibilità d'uso, mentre il 32 pollici mira a chi cerca dimensioni maggiori con mobilità limitata.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
34
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.