image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

E se ad assumerti fosse un algoritmo invece che un cacciatore di teste?

I cacciatori di teste, gli esperti nel reclutamento del personale per conto delle aziende, potrebbero essere sostituiti da algoritmi? Negli Stati Uniti c'è chi ci pensa e sperimenta. Tranquilli, in Italia non succederà mai, per la variabile impazzita delle raccomandazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 29/06/2015 alle 12:20

Addio colloqui individuali con manager e cacciatori di teste. Sarà un algoritmo a decidere se quel posto di lavoro potrà essere tuo? Non succede ancora ma negli Stati Uniti molte aziende stanno testando software capaci di selezionare il profilo giusto, elaborando informazioni pubbliche e private. A leggere l'inchiesta di Claire Cain Miller per il New York Times lo scenario, per quanto inverosimile, sembrerebbe invece delineato. Le aziende citate sono Gild, Entelo, Textio, Doxa, GapJumpers, Korn Ferry, alla ricerca di sistemi che possano automatizzare il più possibile alcune fasi, se non tutte, della ricerca di personale.

26upshot articleLarge

Come si può pensare che un algoritmo, per quanto potente e calibrato, possa sostituire il contatto personale, l'empatia, l'attitudine alla conversazione e alla socialità e, perché no, l'aspetto? Dicono gli intervistati che intanto il software farebbe risparmiare tempo e denaro, con una prima e robusta selezione, e poi perché spesso i selezionatori si fanno influenzare da pregiudizi e predilezioni.

Sei uomo/donna, bianco/nero, alto/basso, brutto/bello, sciatto/elegante, simpatico/antipatico? Il software non ne terrebbe conto, analizzerebbe soltanto curriculum e informazioni raccolte sui social network, mentre la valutazione umana è spesso condizionata da questi fattori. Un altro punto a favore dell'algoritmo – sempre a dire dei sostenitori interpellati dal NYT – sarebbe un ambiente di lavoro più diversificato. Il software terrebbe conto delle esperienze pregresse e abbinerebbe le competenze alle esigenze, senza preconcetti umani.  

headhunters warriors

Altro che cacciatori di teste

Non tutti sono convinti della bontà dell'esperimento e dubitano che un algoritmo possa valutare meglio dell'uomo. Amish Shah, fondatore e amministratore delegato di Millennium Search, società di cacciatori di teste per il settore tech, dice al New York Times che nessun software potrebbe mai sostituire l'intuizione personale. Come può un computer "sentire" la passione o l'entusiasmo?

Non si può che essere d'accordo con Amish Shah. Quanto all'Italia, a pensarci bene, nessun software o super computer sarebbe in grado di reggere l'impatto delle variabili fondamentali: di quale politico sei figlio/moglie/marito/amante? Andrebbe in crash, roba da "schermo Blu della Morte" dei vecchi Windows. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.