image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

EIZO ColorEdge CG276 (continua)

EIZO annuncia il ColorEdge CG276 e altri 4 nuovi monitor IPS LED ColorEdge, tra cui un modello professionale da 24 pollici (ColorEdge CG246) e un entry-level 23 pollici. Tutti saranno dotati di funzioni di auto-calibrazione o auto-correzione automatica della calibrazione, per prestazioni colore costanti nel tempo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/08/2012 alle 11:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • EIZO ColorEdge CG276, il monitor che si calibra da solo
  • EIZO ColorEdge CG276 (continua)

Il modello superiore, CG276, offre invece una diagonale di 27 pollici e risoluzione 2560x1440 (formato 16:9), per un dot pitch di 0,233mm. La luminosità massima è più elevata, in questo caso si arriva a 350 Cd/mq, e il tempo di risposta GtG è di 6 ms. Invariate le restanti caratteristiche. Entrambi questi modelli, come detto, integrano un calibratore nella cornice che rende completamente automatica la procedura.

Rimane comunque possibile utilizzare il software incluso con altri calibratori eventualmente già in proprio possesso (utile nel caso si desideri calibrare monitor diversi in uno stesso studio); in questo caso, dopo la prima calibrazione esterna il calibratore interno di adatterà automaticamente al profilo creato e lo manterrà costante nel tempo.

Un gradino sotto troviamo la serie CX, composta anch'essa da due modelli da 24 e 27 pollici: ColorEdge CX240 e ColorEdge CX270. Questi due modelli mantengono la grande maggioranza delle caratteristiche dei due gemelli della serie CG. Le specifiche dei pannelli, a parità di diagonale, sono in effetti esattamente le stesse. Unica differenza, come anticipato, è data dal calibratore integrato meno sofisticato, che richiede una prima calibrazione tramite sensore esterno.

Infine, troviamo l'entry-level ColorEdge CS230, un IPS da 23 pollici con risoluzione 1920x1080 (formato 16:9, dot pitch 0,265mm) che copre il più ristretto spazio sRGB. Rispetto ad altri IPS da 23 pollici meno orientati alla gestione colore, comunque, il modello EIZO offre specifiche e funzioni che lo avvicinano maggiormente alla gamma professionale, come la riproduzione colore a 10 bit, la correzione di uniformità DUE e la calibrazione della gamma individuale per ogni modello che esce dalla fabbrica.

Inoltre, a livello ergonomico, offre la regolazione in altezza e la funzione pivot che i modelli orientati all'intrattenimento, tipicamente, non offrono. Anche questo modello integra il calibratore con funzione di auto-correzione, come la serie CX. Le specifiche base sono simili agli altri 24 pollici - 300 Cd/mq di luminosità massima, contrasto di 1000:1. Il tempo di risposta, però, è un po' più elevato: 10.5 ms.

Ultimo dato interessante, le serie CG e CX sono ora più rapidi nel raggiungere la stabilità del colore da freddi. Anziché i classici 30 minuti, ai nuovi modelli ne bastano 7 per ottenere lo stesso risultato.

La nuova gamma ColorEdge inizierà a essere distribuita in Agosto, ma la data di effettiva disponibilità nei singoli Paesi non è stata comunicata, così come sono ancora incogniti i prezzi. La premiere è prevista per Photokina, dal 18 settembre, e in quell'occasione ne sapremo certamente di più.

Leggi altri articoli
  • EIZO ColorEdge CG276, il monitor che si calibra da solo
  • EIZO ColorEdge CG276 (continua)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.