image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Un waterblock EK nuovo di zecca per i Ryzen Threadripper

EKWB ha presentato il suo nuovo EK-Velocity sTR4 per processori Ryzen Threadripper. È la terza generazione di waterblock per le CPU HEDT di AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Bellia

a cura di Alessandro Bellia

Pubblicato il 04/04/2019 alle 09:15

EKWB ha da poco messo in commercio EK-Velocity-sTR4, un waterblock che va ad ampliare la serie Quantum Line ed è pensato specificatamente per i processori AMD Ryzen Threadripper. Sono cinque le versioni disponibili: EK-Velocity sTR4 D-RGB - Nickel + Plexi, EK-Velocity sTR4 D-RGB - Nickel + Acetal, EK-Velocity sTR4 - Nickel + Plexi, EK-Velocity sTR4 - Nickel + Acetal ed EK-Velocity sTR4 RGB - Full Nickel.

EK ha riprogettato da zero questo waterblock con un design di terza generazione nato per raggiungere risultati migliori rispetto ai prodotti precedenti e, a detta dell'azienda, ottenere un ottimo flusso del liquido riducendo al minimo le restrizioni idrauliche. Il cold plate si occupa di coprire completamente l'heatspreader, mentre la struttura ad alette è ottimizzata per il raffreddamento dei diversi die di queste CPU. L'azienda stessa infatti dichiara che il prodotto è fornito di una densa struttura a micro-alette con 91 ampie scanalature che consentono un trasferimento eccellente del calore.

ek-velocity-str4-26907.jpg

Il fattore che accomuna tutte le versioni è la base in rame trattata con placcatura al nichel, base che è anche levigata per garantire una maggiore aderenza con l'HIS del processore e conseguentemente una migliore trasmissione del calore. Il materiale della parte superiore è invece variabile a seconda del modello tra POM Acetale lavorato con macchine a controllo numerico, vetro acrilico (plexiglass) ed ottone nichelato.

Per facilitare le procedure di assemblaggio, EK Velocity sTR4 viene venduto con un meccanismo preinstallato per la prevenzione di errori, installato direttamente sui fori di montaggio del socket TR4, caratteristica che lo rende inoltre completamente compatibile con tutte le schede madre server basate sul socket SP3.

Grazie a questa soluzione viene inoltre reso superfluo rimuovere la scheda madre dal case per procedere all'installazione, rendendo così il processo più rapido e semplice. Per ottenere risultati ottimali l'azienda consiglia di seguire le istruzioni presenti sul manuale per l'applicazione corretta della pasta termica.

ek-velocity-str4-26908.jpg

Occorre puntualizzare che tutte le varianti RGB sono compatibili con la maggior parte delle tecnologie di sincronizzazione di LED RGB presenti sulle schede madre, è possibile verificare la compatibilità consultando il database EK Cooling Configuration.

EK-Velocity sTR4 è ora disponibile sull'EK Webshop e presso i rivenditori ufficiali. Le versioni D-RGB - Nickel + Plexi e la D-RGB - Nickel + Acetal sono acquistabili a 109,90 euro, la sTR4 - Nickel + Plexi e la sTR4 - Nickel + Acetal a 99,90 euro, mentre il modello EK-Velocity sTR4 RGB - Full Nickel costa 129,90 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.