Come abbiamo visto prima non basta cancellare un file per liberarsene definitivamente, perché ciò che accade in verità è che Windows si limita a segnare come "libero" lo spazio occupato – ma le informazioni sono ancora tutte al loro posto, e qualcuno potrebbe ancora leggerle almeno fino a che non c'è un'effettiva sovrascrittura. Eraser serve appunto a cancellare definitivamente i file di cui ci si vuole liberare, sovrascrivendo i dati sull'hard disk e rendendoli irrecuperabili.