image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Ericsson spinge il 3G a 42 Mbps, record!

La connessione mobile HSPA 3G arriva alla velocità di 42 Mbps grazie agli sviluppi tecnologici apportati da Ericsson.

Advertisement

Avatar di Davide Beretta

a cura di Davide Beretta

Pubblicato il 18/12/2009 alle 10:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ericsson porta le connessioni 3G fino a una velocità di 42 Mbps. In questo modo l'azienda svedese ha infranto il record di velocità raggiunto fino ad oggi dalla banda larga HPSA: 28 Mbps. In Italia, la velocità massima raggiungibile a oggi sulle connessioni 3G offerte dal mercato è pari a 7,2 Mbps quindi il divario dai futuri 42 Mbps raggiungibili è ancora maggiore.

Gli uffici di Ericsson

"Quello che stiamo scoprendo grazie ai test sull'HSPA Dual Carrier consiste in una soluzione di banda larga mobile super veloce che, allorquando saranno presenti dei dispositivi compatibili, garantirà una velocità impressionante per l'utente e un miglioramento della capacità e dell'efficienza del network" ha affermato Michael Rocca, Manager di Telstra.

"I nostri studi mostrano che i consumatori sono assetati di velocità sempre maggiori e scelgono l'operatore in base a chi è in grado di fornire la migliore performance a un prezzo competitivo. La nostra tecnologia HSPA a 42 Mbps è oggi disponibile e pronta per la distribuzione" ha detto Ulf Ewaldsson, Vice Presidente e Manager di Ericsson.

La nuova tecnologia darà agli utenti una sensazione di "accesso istantaneo" e sarà utilizzabile solamente con un aggiornamento del software che permetterà di raddoppiare la velocità di connessione all'interno della cella nella quale ci si trova. Questa soluzione aumenterà anche le possibilità per gli operatori di trasportare un maggior numero di dati e di ridurre i costi per i consumatori.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook
1

Offerte e Sconti

Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.