logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile

di Patrick Schmid venerdì 19 Settembre 2003 14:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 1: Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile
  • Pagina 1 : Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile
  • Pagina 2 : Transcend 2.5″ Portable Hard Disk
  • Pagina 3 : Conclusioni: l’e.SATA
  • Pagina 4 : Prestazioni
  • Pagina 5 : pagina n.17
  • Pagina 6 : pagina n.16
  • Pagina 7 : Configurazione per i test
  • Pagina 8 : Drive Western Digital Combo edizione speciale da 250 GB
  • Pagina 9 : pagina n.13
  • Pagina 10 : WiebeTech DuoGB 500
  • Pagina 11 : Hard disk esterni: Firewire, USB, Serial ATA
  • Pagina 12 : pagina n.10
  • Pagina 13 : Maxtor Personal Storage 5000DV
  • Pagina 14 : pagina n.8
  • Pagina 15 : HighPoint RocketMate 1100
  • Pagina 16 : HighPoint Rocket 1511
  • Pagina 17 : HighPoint RocketRAID 1542
  • Pagina 18 : Prodotti e.SATA di HighPoint
  • Pagina 19 : Fujitsu HandyDrive

Gigabyte portatili: Soluzioni di archiviazione con USB e FireWire contro l’e.SATA di HighPoint.

Introduzione

Venerdì pomeriggio, da qualche parte nell’ufficio di
uno sviluppatore di software multimediale. Il progetto prosegue bene, l’umore
è ottimo e si sta avvicinando il fine settimana. All’improvviso Windows
si infrange sul suo morale, come una bomba atomica: non c’è più
spazio nell’hard disk!

A questo punto la situazione si fa preoccupante. Lo sviluppatore
rovista tra i cassetti, ma l’ultimo backup risale a diverse settimane fa e tutti
i suoi dati personali (le compilation di MP3, le foto e i video che ha raccolto
negli ultimi mesi) non sono stati salvati da nessuna parte. Riesce a cancellare
qualche directory "al volo", ma il desiderio di prendere a martellate
il computer è molto forte. Quello che gli serve realmente è un
altro hard disk.

Sa benissimo che l’uso di un solo hard disk comporta lo svantaggio
di avere tutti i dati sostanzialmente relegati in un unico punto. Non può
spostare diversi gigabyte di archivio video, senza una gran mole di lavoro.
Oltretutto non gradisce molto l’idea di dover montare e smontare un altro hard
disk. La sua connessione ADSL non è abbastanza veloce e la SDSL è
troppo cara per lui. L’unica alternativa rimasta sono i CD e i DVD. Riversare
tutto su CD, però, significa farlo diventare un DJ e usare i DVD (in
teoria gli RW, per il trasferimento) è molto costoso e richiede ugualmente
parecchio tempo.

Praticamente quasi tutti gli utenti "seri" si sono
ritrovati in situazioni analoghe. La causa potrebbe non essere stata solo un’improvvisa
mancanza di spazio. Un virus, un problema dell’hard disk, un fulmine, un allagamento,
un errore accidentale; il rischio di perdere dei dati, per molti anni non è
calato.

Certo, c’è sempre la possibilità di montare per
sicurezza un hard disk aggiuntivo, ma ciò offrirebbe poca flessibilità.
La vera soluzione al problema è installare una periferica esterna che
possegga un piccolo controller, in modo da poterla collegare al computer tramite
USB 2.0, Firewire o entrambi.

Diversi mesi fa, la HighPoint se n’è uscita con un’alternativa
al fatto di dover collegare hard disk esternamente tramite serial ATA. La sua
famiglia di prodotti e.SATA comprende controller su bus PCI e i corrispondenti
alloggiamenti esterni. Per confrontare questo approccio con le periferiche tradizionali,
abbiamo usato drive Maxtor e Transcend.

Pagina 1: Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile
  • Pagina 1 : Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile
  • Pagina 2 : Transcend 2.5″ Portable Hard Disk
  • Pagina 3 : Conclusioni: l’e.SATA
  • Pagina 4 : Prestazioni
  • Pagina 5 : pagina n.17
  • Pagina 6 : pagina n.16
  • Pagina 7 : Configurazione per i test
  • Pagina 8 : Drive Western Digital Combo edizione speciale da 250 GB
  • Pagina 9 : pagina n.13
  • Pagina 10 : WiebeTech DuoGB 500
  • Pagina 11 : Hard disk esterni: Firewire, USB, Serial ATA
  • Pagina 12 : pagina n.10
  • Pagina 13 : Maxtor Personal Storage 5000DV
  • Pagina 14 : pagina n.8
  • Pagina 15 : HighPoint RocketMate 1100
  • Pagina 16 : HighPoint Rocket 1511
  • Pagina 17 : HighPoint RocketRAID 1542
  • Pagina 18 : Prodotti e.SATA di HighPoint
  • Pagina 19 : Fujitsu HandyDrive

Indice

  • 1. Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile
  • 2. Transcend 2.5″ Portable Hard Disk
  • 3. Conclusioni: l’e.SATA
  • 4. Prestazioni
  • 5. pagina n.17
  • 6. pagina n.16
  • 7. Configurazione per i test
  • 8. Drive Western Digital Combo edizione speciale da 250 GB
  • 9. pagina n.13
  • 10. WiebeTech DuoGB 500
  • 11. Hard disk esterni: Firewire, USB, Serial ATA
  • 12. pagina n.10
  • 13. Maxtor Personal Storage 5000DV
  • 14. pagina n.8
  • 15. HighPoint RocketMate 1100
  • 16. HighPoint Rocket 1511
  • 17. HighPoint RocketRAID 1542
  • 18. Prodotti e.SATA di HighPoint
  • 19. Fujitsu HandyDrive
di Patrick Schmid
venerdì 19 Settembre 2003 14:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 37 minuti fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta